eventi
21 Ottobre 2023 Ecco i temi all’ordine del giorno della Prima Assemblea Pubblica Fenagifar attesa per domenica 22 ottobre con inizio alle ore 9:00

Carenza di personale in farmacia e contratto, sfida dell'antibiotico resistenza, sostenibilità ambientale e telemedicina, sono i principali temi all’ordine del giorno della Prima Assemblea Pubblica Fenagifar attesa per domenica 22 ottobre con inizio alle ore 9:00 presso il centro convegni Osvaldo Moltedo, in via dei Luceri 3. L’obiettivo del confronto, annuncia il presidente Vladimiro Grieco è scrivere tutti insieme un documento.
Scrivere insieme position paper condiviso con la base
Nel corso della giornata, saranno presentati anche i risultati della survey condotta dalla federazione in merito al CCNL, e vi sarà un dibattito tra opinion leader ed esperti del settore sul tema, con ampio spazio dedicato al confronto con la platea per facilitare il confronto e raccogliere le idee e le istanze dei colleghi.
"Abbiamo deciso di chiamare a raccolta tutti i giovani farmacisti italiani che vorranno partecipare, per confrontarsi e scrivere tutti insieme un documento – afferma il presidente di Fenagifar Vladimiro Grieco. - Esso sarà espressione della volontà di cambiamento dei giovani farmacisti su un tema delicato della professione, il CCNL, con un position paper condiviso con la base, da presentare agli organi e alle sigle di categoria. Ce lo hanno chiesto tanti giovani da tutta Italia e la federazione ha compreso l'urgenza di un confronto sincero e della necessità di agire; viviamo un momento dove alcuni colleghi si dicono preoccupati e chiedono risposte, a cui la federazione non vuole sottrarsi. Per raggiungere questo obiettivo, il consiglio Fenagifar ha deciso di aprire per la prima volta l’Assemblea, generalmente riservata ai presidenti e delegati, a tutti i soci e giovani farmacisti italiani, per permettere la più ampia partecipazione e condivisione possibile”.
Per maggiori informazioni consulta l'Agenda eventi di Farmacista33: https://www.farmacista33.it/eventi//50/assemblea-pubblica-fenagifar.html
Segui la diretta:
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/11/2025
In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...
A cura di Redazione Farmacista33
06/11/2025
Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)