Login con

Formazione

03 Settembre 2024

Formazione Ecm. Mnlf: ampliare e diversificare l’offerta, troppo focalizzata su servizi

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (Mnlf) chiede alla Fofi un “cambiamento di rotte” nell'offerta formativa dei corsi fad “troppo schiacciati sulla farmacia dei servizi. Tra i dipendenti c’è una sempre maggiore richiesta di corsi scientifici"

di Redazione Farmacista33


formazione ecm fad farmacisti

L’attività formativa offerta ai farmacisti è “troppo schiacciata sulla farmacia dei servizi ma non tutti i farmacisti operano nella farmacia territoriale: è necessario che i corsi organizzati dalla FOFI tengano nella giusta considerazione le esigenze di tutti”. Ad avanzare la richiesta è il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (Mnlf): “Per il prossimo anno è necessario cambiare rotta” si legge in una nota.

Cresce la richiesta di corsi scientifici

Per l’associazione i corsi FAD organizzati dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani “sono troppo sbilanciati verso la farmacia dei servizi”. Ma, sottolinea, “la Federazione rappresenta tutti i farmacisti italiani e siccome non tutti i farmacisti operano nella farmacia territoriale, è necessario che i corsi organizzati dalla FOFI tengano nella giusta considerazione le esigenze di tutti”.

“Tra i dipendenti – riporta Mnlf - c’è una sempre maggiore richiesta di corsi scientifici che mettano i colleghi nella condizione di affrontare le nuove sfide poste dai nuovi farmaci antitumorali, le nuove epidemie mondiali e la quotidianità del consiglio al banco rispetto alle più comuni patologie. Certo, la formazione rispetto ai servizi erogati in farmacia è importante, ma non è che una parte delle necessità formative del farmacista”.

“Progettare i corsi FOFI avendo la farmacia come unico riferimento dell’attività formativa è un grosso errore, al contrario è il farmacista e la sua preparazione a 360 gradi il centro di tutta l’attività formativa. Inoltre, non tutti i farmacisti italiani operano nelle farmacie territoriali, di questo la FOFi, se intende rappresentare tutti, ne deve tenere conto. Ci auguriamo che tali osservazioni vengano tenute nella giusta considerazione nel progettare il prossimo anno formativo che, come abbiamo ribadito più volte, deve essere rivolto a tutti i farmacisti italiani e non solo a una parte”.

TAG: FARMACIA DEI SERVIZI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, FORMAZIONE A DISTANZA (FAD), CREDITI ECM, ECM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/07/2025

Durante il presidio dei farmacisti a Modena davanti alla sede provinciale di Federfarma il Consiglio direttivo ha incontrato la delegazione dei farmacisti dipendenti. Il presidente si è impegnato a...

A cura di Redazione Farmacista33

02/07/2025

Ad un anno dall’adozione dell’AI Act la PGEU (Pharmaceutical Group of the European Union) pubblica un nuovo position paper che evidenzia il potenziale dell’IA come alleato strategico per i...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

02/07/2025

Dai farmacisti di parafarmacia “vicinanza ai colleghi collaboratori che stanno lottando per il rinnovo del contratto di farmacista”. Gullotta (Fnpi) sottolinea che per valorizzare la farmacia si...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Si è svolto a Roma lo sciopero di 4 ore indetto dalle sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia, 350 farmacisti presenti al presidio in Piazza San Giovanni. La delegazione sindacale è...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere

Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere

A cura di FinnComfort

L’Ordine dei Farmacisti ha organizzato un corso dedicato alla gestione degli interventi di primo soccorso rivolto ai farmacisti titolari e collaboratori delle farmacie del territorio

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top