farmacie
03 Marzo 2025L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime la propria profonda solidarietà e vicinanza ai colleghi della Farmacia Case Bruciate, colpita da un furto nella notte scorsa.
A distanza di pochi mesi si è verificata una nuova rapina ai danni di una farmacia a Perugia, nei giorni scorsi durante la notte, ignoti hanno fatto irruzione nella Farmacia di Case Bruciate, aperta da pochi mesi, infrangendo la vetrata d’ingresso e sottraendo il denaro contenuto nel registratore di cassa. Il bottino è esiguo, riporta la cronaca locale, ma i danni materiali sono ingenti come pure l'impatto psicologico sui farmacisti. Sul posto sono subito intervenute le forze dell’ordine, che stanno analizzando le immagini della videosorveglianza per risalire ai responsabili e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia, oltre a esprimere solidarietà ai colleghi colpiti, chiede di intensificare le misure di sicurezza nei confronti delle farmacie.
Si tratta del secondo episodio in pochi mesi che colpisce la stessa farmacia, inaugurata lo scorso settembre. Il direttore della farmacia, Gianmarco Del Monte, ha espresso la sua amarezza: "Siamo scossi, servono controlli più rigorosi". Il ripetersi di questi atti criminosi sta alimentando un crescente senso di insicurezza tra i residenti del quartiere, tanto che l’associazione "Vivi Case Bruciate" ha organizzato un incontro con l’amministrazione comunale per il prossimo 20 marzo con l’obiettivo di discutere il tema della sicurezza.
Il fenomeno delle rapine notturne alle farmacie sembra in aumento nella provincia di Perugia. Solo poche settimane fa, un altro colpo aveva colpito la Farmacia Bolli di Ponte Felcino, confermando una preoccupante escalation di atti criminali ai danni dei presidi sanitari del territorio.
A esprimere forte preoccupazione è l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia, che ha condannato fermamente l’accaduto, evidenziando l’impatto non solo economico ma anche psicologico sui professionisti del settore.
"Questi episodi ledono il senso di sicurezza e di fiducia della nostra comunità professionale", si legge in una nota ufficiale. "I farmacisti sono pilastri della sanità territoriale, garantendo un servizio essenziale alla popolazione, e attacchi come quello della scorsa notte colpiscono l’intera collettività".
Il Consiglio dell’Ordine ha ribadito il proprio impegno nel fornire pieno supporto ai colleghi colpiti e ha rinnovato l’appello alle autorità competenti affinché vengano intensificate le misure di sicurezza nei confronti delle farmacie, considerate bersagli vulnerabili per la loro funzione di servizio pubblico. "Chiediamo che vengano adottate azioni concrete per prevenire ulteriori episodi di criminalità e che i responsabili vengano individuati e assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile", prosegue il comunicato. "È fondamentale rafforzare la rete di protezione per la nostra categoria e per la cittadinanza che quotidianamente si affida ai nostri servizi".
In attesa di ulteriori sviluppi sulle indagini, resta alta l’attenzione da parte delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali, ma i farmacisti della zona si trovano costretti a lavorare in un clima di crescente preoccupazione per la propria sicurezza: "Rinnoviamo l’appello a tutti i Farmacisti a mantenere alta l’attenzione e a collaborare con le forze dell’ordine per prevenire ulteriori atti di criminalità, rafforzando così la rete di protezione della nostra categoria"
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...
A cura di Redazione Farmacista33
15/04/2025
La UILtucs Sardegna ha lanciato una campagna sindacale di sensibilizzazione con l'obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti. Hanno aderito 300 farmacisti che indossano...
A cura di Simona Zazzetta
15/04/2025
A marzo 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative aggiornate in merito all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo, con riferimento ai lavoratori dipendenti
A cura di Redazione Farmacista33
10/04/2025
Il settore biotech in Italia è destinato a vivere una significativa evoluzione occupazionale nel prossimo decennio, con un impatto marcato sulla domanda di lavoro
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)