Login con

contratto di lavoro farmacisti

25 Luglio 2025

Contratto farmacisti, Mandelli (Fofi): nessun ruolo nella trattativa, ma la nostra azione ha cambiato la professione

Il presidente della Fofi chiarisce il ruolo dell’Ordine nelle trattative sul rinnovo del contratto dei farmacisti: “La legge non ci assegna un posto al tavolo, ma abbiamo contribuito a costruire le condizioni per valorizzare la professione”

di Redazione Farmacista33


Contratto farmacisti, Mandelli (Fofi): nessun ruolo nella trattativa, ma la nostra azione ha cambiato la professione

La legge italiana è molto chiara sui ruoli nelle trattative sindacali: non c'è un posto per gli ordini professionali, ma in questi anni i cambiamenti che sono avvenuti nella professione del farmacista hanno posto le basi per affrontare le trattative in modo diverso, per ragionare sulla professione e arrivare a un accordo che valorizzi ruolo e professionalità. Sono questi alcuni dei temi trattati dal presidente della Fofi Andrea Mandelli in un’intervista pubblicata sul canale ufficiale della Federazione.

Ruoli definiti nei tavoli delle trattative sindacali

Nei giorni scorsi la Fofi, nel contesto delle trattative per il rinnovo del contratto delle farmacie private interrotte sulle questioni economiche, si era resa disponibile per cercare di capire quale potrebbe essere la strada per “far tornare le parti al dialogo e che possa quindi portare nel più breve tempo possibile allo scioglimento dei nodi e alla firma di un contratto nuovo” e quindi “muovere lo stallo in cui si sono impantanate le trattative”. 

Ma come ribadisce Mandelli “la legge italiana è molto chiara a questo riguardo. Tutte le trattative vengono svolte dal sindacato dei datori di lavoro e dal sindacato dei lavoratori e al tavolo non c'è un posto per gli ordini professionali e nessun ordine ha un ruolo né sussidiario né definito all'interno della trattativa”. 

Nuovo ruolo del farmacista da valorizzare con un accordo tra le parti

Mandelli ha tuttavia ha sottolineato come, l’evoluzione della professione del farmacista abbia preparato le basi affinché in sede di trattativa venisse riconosciuto il nuovo ruolo che oggi i farmacisti hanno assunto.
“Anche se la Fofi non ha un ruolo diretto – ha dichiarato Mandelli - ne ha svolto uno nel “preparare”, in senso figurato, le trattative perché l'attività della Federazione in questi 20 anni ha fortemente cambiato la nostra professione con l'attribuzione di ruoli inediti. Abbiamo riqualificato fortemente la nostra professione e tutto quello che i colleghi oggi fanno nelle farmacie valorizza il loro ruolo. E questo è uno strumento importante per ragionare su una diversa maniera di vedere la professione affinché i sindacati trovino un accordo sulla valorizzazione del ruolo del farmacista”.

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), ANDREA MANDELLI, RINNOVO DEL CONTRATTO, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

In 10 mesi in Veneto le farmacie hanno erogato quasi 45 mila prestazioni sanitarie con un incremento negli ultimi 4 mesi. Bellon: “I cittadini vedono nelle farmacie i primi presidi sanitari sul...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top