Login con

contratto di lavoro farmacisti

06 Agosto 2025

Rinnovo Ccnl farmacisti, nuovo incontro tra le parti: focus su aumento stipendio

Richiesta la riapertura della trattativa. Federfarma rilancia con 180 euro. I sindacati: “Proposta ancora lontanissima. Resta confermata la mobilitazione nazionale”. Nuovi incontri fissati per ottobre

di Redazione Farmacista33


Rinnovo Ccnl farmacisti incontro aumento stipendio

Come anticipato a fine luglio, il 5 agosto si è svolto su richiesta di Federfarma un incontro tra le parti per riavviare la discussione sul rinnovo del Ccnl delle farmacie private. Al centro del confronto il nodo salariale su cui Federfarma ha avanzato una nuova proposta di aumento pari a 180 euro nel triennio, superiore del 50% rispetto alla precedente (120 euro), ma ritenuta dai sindacati dei dipendenti “ancora lontanissima” rispetto alle richieste.

“Nel corso della discussione – scrive Filcams Cgil in una nota – abbiamo evidenziato questa distanza e abbiamo anche ribadito la necessità di porre al centro della discussione un incremento salariale che restituisca quanto perso nel corso del triennio precedente in termini di potere di acquisto, e che dia il senso politico del riconoscimento del valore dell’impegno professionale di chi lavora in farmacia. È fondamentale in questa trattativa ribadire che la leva del contratto è lo strumento fondamentale su cui questa professione potrà ritrovare l’appetibilità che aveva in passato e che in questi anni, a causa del valore delle retribuzioni in rapporto all’impegno professionale e agli orari richiesti, ha progressivamente perso”.

Altri temi portati nel confronto “la richiesta da parte di Federfarma di regolamentare il diritto di sciopero e la valutazione di impatto economico della nostra richiesta salariale”.
Sul primo i sindacati hanno sottolineato che “esistono già delle determinazioni della Commissione di Garanzia” e che non intendono “avviare un confronto su questo tema in questo momento”.
Per quanto riguarda l’impatto economico delle richieste sindacali, Federfarma ha rappresentato “una situazione di grave difficoltà del segmento a minor redditività del settore (le farmacie rurali che rappresentano un presidio sanitario importante specie per le aree interne)”. 
Ma per i sindacati “gli anni di mancato rinnovo precedenti e le percentuali importanti di inflazione registrate nel corso del triennio passato hanno determinato un problema ancor più pesante di sostenibilità per lavoratrici e lavoratori”.

Inoltre, hanno “ribadito che la scelta strategica di puntare sulla farmacia dei servizi, centrando il ruolo della farmacia sulla sanità di prossimità è un investimento importante che avrà implicazioni progressivamente favorevoli al settore”. E sul fronte delle rurali hanno “fatto notare che la differenza esistente nel contratto nazionale tra farmacie urbane e rurali già salvaguarda quelle aziende che possono avere dati di fatturato e di marginalità inferiori”.

Le parti hanno deciso di riaggiornare il confronto a due date che saranno il 9 ed il 29 di ottobre. Filscam ricorda che “la mobilitazione nazionale resta confermata e nel mese di settembre verrà definito un calendario di appuntamenti che prevedano un coordinamento nazionale unitario, una assemblea nazionale e la continuazione, laddove ci siano le condizioni, di assemblee ed incontri a livello regionale o provinciale. Ricordiamo – conclude la nota Filscam – che sono confermate le ore di sciopero a livello nazionale e la cui proclamazione sarà oggetto di verifica nel corso dell’evoluzione della trattativa”.

TAG: FEDERFARMA, RINNOVO DEL CONTRATTO, SINDACATI, CCNL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

All’Università di Torino il corso di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per l’anno accademico 2025/26 registra un incremento dell’86,87%. Iscrizioni in crescita alle lauree magistrali e a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top