Login con

Integratori alimentari

03 Ottobre 2025

Flavonoidi del cacao riducono l’infiammazione e proteggono il cuore negli anziani

L’assunzione di flavonoidi del cacao può contribuire a ridurre l’infiammazione cronica negli anziani, con possibili benefici sulla salute cardiovascolare e sull’invecchiamento

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Flavonoidi del cacao riducono l’infiammazione e proteggono il cuore negli anziani

Un nuovo studio, pubblicato su Age and Ageing e inserito nel progetto COSMOS (COcoa Supplement and Multivitamin Outcomes Study), mostra che l’integrazione a lungo termine con flavanoli del cacao abbassa in modo significativo l’hsCRP, un biomarcatore associato al rischio di malattie cardiache.

Analisi secondaria dello studio COSMOS

L’infiammazione cronica è un fattore chiave sia nell’invecchiamento sia nello sviluppo delle malattie cardiovascolari. Con l’aumento della vita media cresce la necessità di strategie preventive, anche nutrizionali, che possano affiancare i trattamenti tradizionali. In questo contesto, i ricercatori hanno condotto un’analisi secondaria del progetto COSMOS, valutando l’impatto dell’estratto di cacao sui biomarcatori infiammatori. Sono stati coinvolti 598 partecipanti che hanno assunto quotidianamente un integratore contenente 500 mg di flavanoli del cacao, di cui 80 mg di epicatechina. I prelievi di sangue sono stati eseguiti al basale, dopo un anno e dopo due anni, analizzando cinque marker: hsCRP, IL-6, TNF-α, IL-10 e IFN-γ.

Riduzione dei marker infiammatori

L’integrazione ha portato sia ad una riduzione significativa dell’hsCRP, un biomarcatore associato al rischio di malattie cardiache, pari all’8,4% annuo rispetto al placebo, sia ad un aumento del 6,8% dell’IFN-γ, una citochina che regola la risposta immunitaria. Gli altri marker non hanno mostrato variazioni rilevanti, anche se nelle donne si è osservata una possibile riduzione dell’IL-6. Questi dati confermano e ampliano i risultati già emersi dallo studio principale, che aveva documentato una riduzione del 27% della mortalità cardiovascolare nei soggetti che assumevano estratto di cacao.

Gli autori precisano che i flavanoli non sostituiscono farmaci o corretti stili di vita, ma possono rappresentare un supporto utile all’interno di una dieta equilibrata e ricca di alimenti vegetali. Saranno però necessari studi più lunghi e con campioni più ampi per confermare questi risultati e chiarire il ruolo dell’estratto di cacao nelle malattie croniche tipiche dell’invecchiamento.

Fonte

https://doi.org/10.1093/ageing/afaf269

TAG: ANZIANO, INTEGRATORI ALIMENTARI, CACAO, FLAVONOIDI, EFFETTO ANTINFIAMMATORIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Una nuova meta-analisi, pubblicata su Nutrients, mostra che l’assunzione di probiotici dopo un intervento di chirurgia bariatrica può contribuire a migliorare il recupero post-operatorio

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

25/09/2025

L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico ASD e ADHD, ma la vitamina B avrebbe maggiori benefici nell’ASD, mentre la D sarebbe...

A cura di Sabina Mastrangelo

15/09/2025

La campagna europea Safe2Eat, promossa da EFSA e Ministero della Salute, informa i cittadini sugli additivi, spiegandone funzioni, origine e rigorosi controlli di sicurezza. Ecco le indicazioni 

A cura di Redazione Farmacista33

11/09/2025

Gli alimenti ultra-processati possono danneggiare la salute metabolica e riproduttiva, anche quando si rispettano le calorie giornaliere raccomandate. Lo dimostra un nuovo studio

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.


Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top