Coronavirus, Francia: allerta a livello tre. Requisite mascherine sul territorio
Francia vicino al livello tre di allerta, apprezzata gestione della crisi di Macron. Requisite dallo Stato tutte le mascherine protettive disponibili sul territorio nazionale
Se in Italia non mancano le polemiche sulle doti di leadership mostrate in un frangente così delicato dal presidente del Consiglio, a quanto pare, secondo il titolo di un articolo di Le Figaro on line, Emmanuel Macron "è uscito dalla zona rossa" della sfiducia. Un recentissimo sondaggio riportato dal quotidiano francese evidenzia infatti che l'indice di gradimento di Macron è salito di quattro punti negli ultimi giorni. E, secondo un esperto, si tratta chiaramente "di una risalita di origine virale, nel senso che i francesi stanno apprezzando il suo modo di gestire la crisi coronavirus". Molto attivo su Twitter, il presidente francese ha annunciato sul social la requisizione da parte dello Stato di tutte le mascherine protettive disponibili sul territorio nazionale, dopo che il ministro della Sanità aveva già provveduto a promettere alle farmacie la fornitura di dieci milioni di esemplari da distribuire ai professionisti della sanità territoriali. Sempre sul suo profilo Twitter è andato un estratto video del consiglio straordinario "di difesa" tenutosi due giorni fa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 5 marzo, è previsto un ulteriore incontroall'Eliseo con i ministri competenti e i rappresentanti degli enti locali: alle viste il passaggio al livello di allerta tre, il più alto, per l'emergenza coronavirus. Attualmente i casi conclamati in Francia sono 285, pazienti per la gran parte affetti da sintomi leggeri: un malato su cinque è minorenne.
Le proteste dei mmg
Non mancano invece le proteste verso il governo dei Medici di medicina generale: siamo in prima linea ma praticamente disarmati. Lo dichiara a Le Figaro Jean-Paul Hamon, presidente de la Fédération des médecins de France: «Ci lamentiamo della mancanza di lungimiranza. Già da quindici giorni avremmo dovuto essere dotati di mascherine, occhiali protettivi e camici usa e getta. Non solo ma le mascherine FFP2 (le più sicure) sono state date agli ospedali. Come al solito le istituzioni si sono dimenticate della medicina generale».
Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...
Il sindacato dei medici e dirigenti sanitari denuncia le gravi disparità economiche introdotte dalla Manovra e annuncia mobilitazioni: “Esclusi dalle prestazioni aggiuntive, disconosciuto il ruolo...
L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...
Le indicazioni degli Usa sui vaccini contro il Covid-19 che raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione stanno creando confusione, ostacoli e un calo significativo delle...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Conferenza stampa su iniziativa del Sen. Adriano Paroli di presentazione del d.d.l.s. 1605 "Disposizioni in materia delle organizzazioni delle attività farmaceutiche pubbliche del ssn”
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Nei primi sette giorni dall’avvio della campagna nelle 76 farmacie del Friuli-Venezia Giulia iscritte a Federfarma, si registra già un aumento del 40% delle somministrazioni rispetto allo stesso...