Login con

Farmacisti

11 Ottobre 2021

Distribuzione farmaceutica, Comifar lancia nuova interfaccia online per farmacisti. Semplificare attività


Si chiama "Comifar con te" il nuovo portale lanciato dal gruppo per il supporto digitale ai farmacisti per gestire ordini, aprire ticket al customer care, ricevere assistenza in tempo reale

Si chiama "Comifar con te" il nuovo portale lanciato dal gruppo Comifar per il supporto digitale ai farmacisti per emettere e tracciare ordini, aprire ticket al customer care, chattare con un operatore per ricevere assistenza in tempo reale. Il nuovo servizio è stato presentato nel corso di due eventi digitali organizzati da Comifar.

Semplificare attività e comunicazioni tra il Gruppo e i farmacisti

Il Gruppo Comifar ha "rivoluzionato la sua area riservata al cliente, trasformandola in un vero e proprio portale Self Service, digitalizzando così il rapporto tra il Gruppo e la farmacia". «L'obiettivo di questo strumento è quello di semplificare e raggruppare le attività e le comunicazioni tra il Gruppo e i farmacisti, rendendole più rapide ed agevoli - ha detto Roberto Porcelli del Gruppo Comifar -. Continua così il processo di digitalizzazione del settore che, come Gruppo Comifar, vogliamo contribuire a realizzare. Questo nuovo portale è stato realizzato sulla base delle reali necessità del farmacista ed è finalizzato a rendere più fluidi alcuni processi della sua attività quotidiana. Il vantaggio andrà anche ai clienti delle farmacie, che potranno beneficiare complessivamente di un servizio più rapido ed efficiente». "Comifar con te" agevola e semplifica la gestione amministrativa quotidiana del farmacista perché gli permette di svolgere le attività in modo rapido e di rimanere sempre aggiornato con le ultime novità del Gruppo. Gli permette, tra le altre funzionalità, di effettuare ordini, consultare il catalogo dei prodotti e delle offerte dedicate al cliente, visualizzare e consultare i dettagli delle performance della farmacia, aprire ticket al customer care, ricevere le comunicazioni e seguire percorsi di formazione a loro dedicati. Il farmacista può collegarsi alla home page dalla quale può visualizzare le varie sezioni e usufruire così di tutti i servizi a lui dedicati da qualsiasi dispositivo collegato ad internet come cellulare, tablet o pc. Saranno progressivamente inseriti nuovi servizi anche sulla base dei feedback e delle necessità riscontrate dalle farmacie.

Ecco come funziona il portale

Dalla home page del portale "Comifar con te" è possibile accedere a diverse sezioni:
• catalogo e ordini, in cui sono indicati tutti i prodotti Comifar che il farmacista può utilizzare per effettuare un acquisto;
• ticket, creata per segnalare un disservizio, effettuare un reso e richiamare un ordine;
• training, in cui è possibile seguire i corsi online di aggiornamento sulle più recenti varie tematiche del momento;
• performance, dalla quale è possibile controllare i numeri relativi alla propria farmacia e accedere ad un immediato confronto tra fatturato dell'anno corrente rispetto all'anno precedente e a tutti i principali report di performance dedicati (es: report Base, report Valore Salute);
• comunicazioni e documenti, dalle quali è possibile consultare tutte le ultime novità e scaricare gli scambi di informazioni con il Gruppo Comifar;
• chat, che il farmacista può utilizzare in caso di necessità per parlare con un operatore del Gruppo Comifar in tempo reale. Dal lunedì al sabato: dalle ore 8.00 alle ore 20.30.
Il farmacista, inoltre, può creare delle sotto-utenze per i propri collaboratori e, se necessario, limitare la visibilità delle sezioni a ruoli specifici.

TAG: FARMACISTI, COMIFAR, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Saugella ancora a fianco di D.i.Re

Saugella ancora a fianco di D.i.Re

A cura di Viatris

Dal 13 ottobre oltre 1.300 farmacie lombarde coinvolte nella nuova stagione vaccinale. Per la prima volta l’offerta si amplia con il vaccino antipneumococcico. Racca (Federfarma Lombardia): “La...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top