Tamponi in farmacia: gratuiti a chi prenota vaccinazione. Ecco come convincere gli indecisi
Le farmacie che eseguono i tamponi per il Green pass possono offrirli gratuitamente ai cittadini che prenotato al momento il vaccino anti-Covid
Le farmacie che eseguono i tamponi rapidi ai fini dell'ottenimento del green pass sono invitate ad offrirne l'esecuzione gratuita ai cittadini che prenotano, contestualmente, l'appuntamento per la somministrazione del vaccino anti-Covid. Si tratta di un "ulteriore incoraggiamento a immunizzarsi contro il Covid e accelerare l'ampliamento della copertura vaccinale della popolazione". A rivolgere l'invito alle farmacie associate è Federfarma ricordando la relazione di fiducia che esiste tra il farmacista e i cittadini, che si può rafforzare anche seguendo alcune indicazioni su come comunicare l'importanza della vaccinazione.
Promuovere vaccino a chi chiede tampone per green pass
Federfarma, con una comunicazione odierna, ha invitato le farmacie associate che garantiscono il servizio di vaccinazione "a proporre ai cittadini che chiedono un tampone antigenico rapido di sottoporsi alla vaccinazione, prenotandone contestualmente la somministrazione". Contestualmente, sono anche "invitate ad offrire l'esecuzione gratuita del tampone a coloro che accettano di prenotare in quel momento la somministrazione del vaccino, quale ulteriore incoraggiamento ad immunizzarsi contro il Covid", rimanendo, si precisa, "comunque impregiudicata la contribuzione economica pubblica per i minori e per coloro che, per motivi sanitari, non possono sottoporsi a vaccinazione".
«Aderendo a questa iniziativa - sottolinea il presidente di Federfarma Marco Cossolo - le farmacie confermano, ancora una volta, il proprio ruolo di primo presidio sanitario di prossimità sul territorio costantemente impegnato in favore della tutela della salute della collettività».
Accelerare copertura vaccinale per decongestione carichi di lavoro
Secondo il sindacato, l'aumento del numero di persone che si rivolgono alle farmacie per effettuare i tamponi rapidi al fine di ottenere il green pass necessario per accedere ai luoghi di lavoro è "un'ulteriore occasione nella quale invitare gli indecisi a vaccinarsi". Il farmacista, "è in grado di stabilire una relazione di fiducia, basata sull'ascolto e sull'informazione chiara e puntuale, che aiuta la persona dubbiosa ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti della vaccinazione, abbandonando le false suggestioni diffuse dalle fake news". Il consiglio è di "non sminuire o ignorare le perplessità" dei non vaccinati, "rispondere empaticamente alle domande", argomentare la scelta di vaccinarsi come strada "per ritornare alla normalità", "non far mai sentire il paziente sotto pressione". Le farmacie potrebbero garantire una "forte promozione" per il completamento della campagna vaccinale, "realizzando, al contempo, la conseguente decongestione dei carichi di lavoro cui sono quotidianamente sottoposte".
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
"Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il 22 ottobre a Roma l'evento di presentazione dei risultati conclusivi della campagna promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...