Login con

Farmacisti

20 Gennaio 2022

Produzione farmaci. Egualia: bene interesse Mise per Ipcei salute. Si punta all’autonomia industriale


Il Mise ha avviato le procedure relative all'IPCEI Salute, progetto che mira a realizzare l'autonomia industriale per settore strategico farmaceutico

Il Ministero per lo Sviluppo economico ha avviato le procedure relative all'IPCEI Salute, progetto che mira a realizzare l'autonomia industriale in questo settore strategico, assicurando all'Italia e all'Unione europea una filiera integrata tra le imprese capace di sviluppare e produrre farmaci, vaccini, terapie e dispositivi medici necessari a prevenire e contrastare crisi sanitarie come il Covid-19 o malattie che necessitano di nuove cure.


Industria farmaceutica italiana mira a essere riferimento europeo

Egualia, (già Assogenerici) l'organo di rappresentanza ufficiale dell'industria dei farmaci generici equivalenti, dei biosimilari e delle Value Added Medicines, ha commentato positivamente questa iniziativa tramite il suo presidente Enrique Häusermann: «Il ministro ha ribadito che l'industria farmaceutica italiana si candida ad essere punto di riferimento a livello europeo. È un traguardo senz'altro raggiungibile grazie al finanziamento dei progetti di sviluppo in deroga alla normativa europea sugli aiuti di Stato resa possibile dalle misure assunte dal Governo». «Siamo certi - conclude Häusermann - che nell'ambito di questa iniziativa rientreranno a pieno titolo anche i progetti presentati dal comparto dei farmaci fuori brevetto che puntano all'innovazione di processo e di prodotto, al repurposing e al reshoring industriale in un'ottica di rafforzamento dell'autonomia strategica nazionale ed europea».

Cristoforo Zervos

TAG: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MISE, EGUALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top