Login con

Farmacisti

24 Gennaio 2022

Variante Omicron, in studio nuovo vaccino a mRNA specifico


È in studio un vaccino specifico per la variante Omicron. Potrebbe essere pronto in circa due mesi

Potrebbe essere pronto in circa due mesi il nuovo vaccino specifico per Omicron a cui sta lavorando un'azienda indiana. La notizia, trapelata dall'agenzia Reuters, aggiunge anche che il nuovo vaccino potrebbe aver bisogno di un piccolo test in India, prima di poter essere lanciato come richiamo o come vaccino primario. L'azienda, Gennova Biopharmaceuticals, al momento ha solo commentato che "il vaccino specifico contro Omicron è in fase di sviluppo e sarà pronto per studi clinici e oggetto ad approvazioni normative".

L'azienda: sicuro, tollerabile e immunogeno

Sempre Reuters sottolinea che la Gennova avrebbe già presentato i dati dello studio di fase 2 all'Agenzia regolatoria dei farmaci indiana del suo vaccino mRNA. Il governo indiano aveva già affermato l'anno scorso che il prodotto era risultato "sicuro, tollerabile e immunogeno" nello studio iniziale. Qualora il vaccino ricevesse l'approvazione per l'uso di emergenza, si tratterebbe del primo vaccino mRNA contro COVID-19 del paese, come quelli già sviluppati da Pfizer e Moderna. Ad oggi le infezioni da COVID-19 in India sono aumentate notevolmente negli ultimi giorni, portando il conteggio dei casi totali dall'inizio della pandemia ad oltre 39 milioni con circa 490.000 decessi.
Intanto la Pfizer Inc ha affermato la scorsa settimana che il suo vaccino COVID-19, riprogettato che specificamente per la variante del coronavirus Omicron, potrebbe essere pronto per il lancio entro la fine di marzo.

Cristoforo Zervos
https://www.reuters.com/world/india/indias-gennova-working-omicron-specific-covid-19-vaccine-source-2022-01-17/

TAG: COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19, COVID-19 VARIANTE OMICRON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto contro la secchezza oculare

Un aiuto contro la secchezza oculare


Nuova partnership tra AstraZeneca e Algen Biotechnologies punta a sviluppare nuove terapie per disturbi del sistema immunitario tramite intelligenza artificiale e gene editing

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top