Login con

Farmacisti

08 Aprile 2022

Mercato farmacia: cresce il farmaco, rallentano i tamponi rapidi. Non decolla la dermocosmesi


Cresce ancora, anche se moderatamente, il canale farmacia con un incremento del 4,1% nella settimana che si è conclusa il 3 aprile: farmaci i prodotti più richiesti

Cresce ancora, anche se moderatamente, il canale farmacia con un incremento del 4,1% nella settimana che si è conclusa il 3 aprile, rispetto a quella precedente. A restituire il quadro è il report settimanale di New line Ricerche di Mercato. Nel periodo osservato continuano a essere i farmaci i prodotti più richiesti mentre i tamponi segnano invece una frenata rispetto alle settimane precedenti. Non riparte ancora la dermocosmetica. Gli ingressi settimanali sono praticamente identici alla settimana precedente ma ancora molto più bassi rispetto all'anno scorso.


Cresce in segmento del farmaco di automedicazione e con ricetta

Il farmaco etico continua a crescere sia sul 2021 (+2.7%) sia sulla settimana precedente (+1,5%). Il consumo di antibiotici, di prodotti per la tosse, di decongestionanti nasali e di antipiretici non subisce nessun rallentamento. Nei prodotti a libera vendita che nel complesso segnano un trend positivo di +1.7%, solo l'area dell'automedicazione ha un trend molto positivo mentre tutti gli altri settori ovvero l'omeopatia, la veterinaria, gli alimenti dietetici, la dermocosmetica e anche i sanitari non raggiungono la domanda dell'anno scorso. Anche l'automedicazione registra un trend a doppia cifra (+13.9%) con volumi praticamente identici ai 7 giorni precedenti. Un andamento sostenuto dai prodotti per la cura del sistema respiratorio come i prodotti per la gola, i prodotti per la tosse, gli antipiretici legati alla situazione pandemica e a una curva epidemica delle sindromi simil-influenzali che cresce ancora anche se con minore intensità (fonte Influnet). In leggero calo questa settimana il mercato dei prodotti dimagranti (comprensivo di prodotti di automedicazione per il controllo del peso, come integratori o prodotti da applicazione) che riprende forza rispetto al periodo pandemico (2020) ma rimane al di sotto dei livelli della stagione 2021. Il trend fatica quindi a migliorare, mantenendosi in territorio negativo. Cresce ancora ma non come le settimane precedenti il mercato degli antistaminici (costituito sia da prodotti di automedicazione che su prescrizione medica). Un risultato che non riesce a far emergere il trend della stagione dalla zona negativa.

Dermocosmetica ancora in calo

Dermocosmetica e Igiene ancora in calo sia rispetto la settimana precedente sia sul 2021 (-12,3%). Fatta eccezione per il make-up che mostra un timido +4,4% tutto il resto dei prodotti non mostra segnali di ripresa. Continua a crescere, anche se in maniera più lenta, il Mercato dei prodotti Anticellulite e Antismagliature (costituito, all'interno del perimetro della Dermocosmetica, dai mercati dei prodotti per la cura della pelle a funzione anticellulite e antismagliature). Ma la stagione si posiziona ancora leggermente al di sotto del 2021 e il trend rimane negativo.

TAG: MERCATO FARMACEUTICO, DERMOCOSMESI, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I consigli di Lafarmacia. per una pelle perfetta anche ad Halloween

I consigli di Lafarmacia. per una pelle perfetta anche ad Halloween

A cura di Lafarmacia.

Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top