Login con

Farmacisti

11 Gennaio 2023

Payback dispositivi medici, proroga al 30 aprile approvata. FdI: è solo il primo passo


Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge rinvia al 30 aprile 2023 il pagamento per il payback sanitario per i dispositivi medici

Il Consiglio dei Ministri che si è svolto ieri ha approvato il decreto-legge rinvia al 30 aprile 2023 il pagamento per il payback sanitario per i dispositivi medici. Lo annuncia un comunicato che Governo che nella tarda serata del 10 gennaio ha approvato il decreto legge "Disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici"


Rinvio al 30 aprile 2023 per adempiere all'obbligo di ripiano

"Il Consiglio dei Ministri - si legge nella nota - su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici. In deroga alla disciplina vigente e limitatamente agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, il testo rinvia al 30 aprile 2023 il termine entro il quale le aziende fornitrici di dispositivi medici sono tenute ad adempiere all'obbligo di ripiano del superamento del tetto di spesa posto a loro carico, effettuando i versamenti in favore delle singole regioni e province autonome.

"La proroga del payback sanitario fino al 30 aprile prossimo è solo il primo passo per affrontare in modo strutturale un contenzioso avviato dal governo del Pd guidato da Matteo Renzi, con l'introduzione di una norma di dubbia legittimità, che ha visto la sua attuazione dopo 7 anni da parte del ministro, Roberto Speranza - dichiara la capogruppo di Fratelli d'Italia in commissione Bilancio, Ylenja Lucaselli, che aveva sollevato nel corso dell'esame della Manovra la criticità. "Fratelli d'Italia fin dalla manovra ha voluto portare avanti questa battaglia con l'obiettivo, concordato col governo, di dare risposte ad aziende che rischiano il fallimento".

TAG: DISPOSITIVI MEDICI, PAYBACK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una rinascita per i capelli - Biothymus

Una rinascita per i capelli - Biothymus

A cura di Viatris

Eli Lilly punta su collaborazioni con aziende farmaceutiche in India per ampliare la capacità produttiva e la fornitura di farmaci chiave

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top