Catene di farmacie. Nasce il management board di Phoenix Pharma Italia
Gruppo Phoenix acquisisce Admenta Italia e costituisce il management board di Phoenix Pharma Italia
Il gruppo Phoenix ha ampliato la propria presenza nel mercato italiano della salute, aggiungendo Admenta Italia all'attività wholesale e ha deciso di formare il nuovo management board, ecco le variazioni.
Management board di Phoenix Pharma Italia, ecco da chi sarà composto
L'ambizione di Phoenix Pharma Italia, fa sapere la nota, è quella di diventare il primo player completamente integrato e orientato al cliente nel mercato italiano della salute. Per facilitare questo sviluppo e gestire le società in modo più integrato, ha quindi deciso di formare un Management Board per Phoenix Pharma Italia che sarà composto da: - Joachim Sowada nel ruolo di CEO di Phoenix Pharma Italia e vice presidente esecutivo del Gruppo Comifar e Admenta Italia - Domenico Laporta nel ruolo di Co-CEO di Phoenix Pharma Italia e Amministratore Delegato sia del Gruppo Comifar che di Admenta Italia - Claudia Ciuffani nel ruolo di Group CFO - Arianna Furia nel ruolo di Group Director Customers & Channels Retail - Lorenzo Clerici nel ruolo di Group Director Customers & Channels Wholesale - Vincenzo Masci nel ruolo di Group Director Commercial & Marketing - Raffaele Testa nel ruolo di Group Director Operations & Logistics
Altre variazioni nel gruppo Comifar
Il gruppo ha apportato altre variazioni ai vertici: dopo 18 anni, Roberto Porcelli lascia la carica di Amministratore Delegato del gruppo Comifar. Durante questo lungo periodo, Porcelli ha guidato lo sviluppo dell'azienda e ha avviato una profonda trasformazione che faciliterà l'ulteriore integrazione tra gruppo Comifar e Admenta Italia. Porcelli rimarrà nel Consiglio di Amministrazione delle principali società operative fino al 30 settembre 2023 per agevolare il passaggio di consegne. Inoltre, Piergiorgio Di Filippo, Direttore Commerciale e Marketing del gruppo Comifar, proseguirà la sua carriera al di fuori del gruppo Comifar.
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
"Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il 22 ottobre a Roma l'evento di presentazione dei risultati conclusivi della campagna promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Dal 10 ottobre il Lazio ha avviato la sperimentazione della farmacia dei servizi con ECG, Holter cardiaco e Holter pressorio. La prima fase transitoria finirà il 28 ottobre, dal 29 ottobre partirà...