Login con

Sanità

02 Ottobre 2023

Trimestre antinflazione, Parafarmacie: nostro impegno per difendere il potere d'acquisto dei cittadini

Anche le parafarmacie hanno aderito all'iniziativa del Ministro delle Imprese Urso per il trimestre antinflazione e si sono impegnate per tre mesi a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti


Trimestre antinflazione, Parafarmacie: nostro impegno per difendere il potere d'acquisto dei cittadini

Le parafarmacie hanno siglato, insieme alle altre rappresentanze del mondo del farmaco il Protocollo d’Intesa dell’iniziativa “Trimestre antinflazione” e si sono impegnate per tre mesi a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti per difendere il potere d'acquisto dei cittadini. Una nota delle sigle di rappresentanza, Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, la Federazione Farmacisti e disabilità Onlus, la Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane, la Confederazione Unitaria Libere Parafarmacie Italiane e l'Unione Nazionale Farmacisti Titolari di sola farmacia, hanno sottolineato come questo impegno “rappresenti una naturale conferma del ruolo sociale che gli esercizi commerciali diretti da un farmacista hanno nella società italiana, essendo ormai integrati nel tessuto produttivo del Paese”.

Gullotta: è solo la prima di altre iniziative. Impegno a coadiuvare il Governo
“Tutte le realtà del mondo delle parafarmacie e delle farmacie hanno firmato il protocollo, che, come ha detto la presidente Giorgia Meloni, è una prima sperimentazione che viene fatta per calmierare i prezzi e per evitare l’impatto dell’inflazione su alcuni prodotti – spiega Davide Gullotta presidente di Fnpi. - Noi del mondo delle parafarmacie cercheremo di dare ai nostri clienti la possibilità di scelta dei prodotti su cui garantiremo che per tre mesi non aumenteranno i prezzi. Saremo parte anche noi di un tavolo permanente al ministero dello Sviluppo economico sul monitoraggio dei prezzi. Questa dovrebbe essere la prima iniziativa di tante altre e proprio per cercare di calmierare i prezzi e dare la possibilità ai nostri clienti di acquistare alimenti e prodotti essenziali a prezzi che siano il meno possibile colpiti dall'inflazione. L'impegno come farmacisti in parafarmacia è di coadiuvare il governo dando i nostri suggerimenti all'interno di questa commissione c'è stata grande accoglienza da parte loro e grande rispetto delle posizioni dei farmacisti di parafarmacia”.

L'impegno di queste associazioni è quello di mantenere fermi i prezzi e, ove possibile, offrire sconti sui beni di prima necessità e sui prodotti alimentari presso le parafarmacie. In particolare, si sta pensando a tutti i prodotti per la prima infanzia e a quelli dedicati alla cura della persona. I cittadini potranno individuare le parafarmacie aderenti direttamente dal sito web che il ministero metterà a disposizione per l'iniziativa. Tutte le sigle coinvolte hanno ribadito il loro impegno sociale, dichiarando: "La nostra vocazione è aiutare le persone a superare questo difficile momento economico senza rinunciare alle cure; insieme possiamo farcela."  

TAG: FARMACISTI, SANITà , PARAFARMACIE, MINISTERO, INFLAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50...

22/11/2023

L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2023

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

A cura di Francesca Giani

21/11/2023

La burocrazia, in tutti i settori, è una malattia terribile che sta imbrigliando il nostro futuro. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

A cura di UCB

Il solfuro di carbonio è utilizzato come solvente nell’industria. Le principali indicazioni cliniche riguardano gli stati confusionali e le turbe...

A cura di Tiziana Di Giampietro

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top