Login con

Industria farmaceutica

24 Novembre 2023

Contro la violenza sulle donne, Farmindustria: nei luoghi di lavoro incontri periodici dedicati all’informazione

Nei luoghi di lavoro ci saranno incontri periodici dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. È un’iniziativa promossa da Farmindustria congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali di settore

di Redazione Farmacista33


Contro la violenza sulle donne, Farmindustria: nei luoghi di lavoro incontri periodici dedicati all’informazione

Nei luoghi di lavoro del settore farmaceutico ci saranno incontri periodici con i dipendenti e le dipendenti per dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. Si tratta di un’iniziativa promossa da Farmindustria congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali di settore che prenderà avvio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre e sarà un’attività continuativa nel tempo.    

Una nota di Farmindustria sottolinea che si tratta di un’azione culturale “che vuole andare anche oltre l’ambito lavorativo, per raggiungere le famiglie dei dipendenti e i loro contesti sociali. L’industria farmaceutica è da sempre protagonista attiva su questi argomenti anche grazie alla rilevante occupazione femminile nelle imprese, cresciuta del +15% negli ultimi 5 anni.  Oggi le donne sono il 45% del totale degli addetti e nella Ricerca superano il 50%. E tra i quadri e i dirigenti sono il 46%, con un picco del 55% tra i giovani. Risultati raggiunti anche attraverso relazioni industriali moderne e un welfare aziendale all’avanguardia, con misure concrete per il benessere lavorativo, la genitorialità e l'equilibrio tra tempi di vita e di lavoro.
 Attenzione alle persone, rispetto e inclusione, sicurezza, parità di genere sono realtà da tempo consolidate nelle imprese farmaceutiche, con vere e propria best practice.
Sindacati e Imprese saranno sempre in prima linea per l’eliminazione della violenza contro le donne. Perché solo insieme si può vincere”.  

TAG: FARMINDUSTRIA, VIOLENZA SULLE DONNE, DONNE, FORMAZIONE, MEDICINA, INDUSTRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Saugella e Fondazione Francesca Rava insieme

Saugella e Fondazione Francesca Rava insieme

A cura di Viatris

La sperimentazione della farmacia dei servizi nelle Marche, avviata nel 2023 e oggi attiva in 350 farmacie (di cui la metà rurali), continua a crescere: ogni punto eroga almeno una prestazione al...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top