Login con

Aifa

22 Marzo 2024

Aifa, nuovo CdA: accordo con Regioni per farmacovigilanza e cybersecurity

Il nuovo CdA Aifa, insediatosi questa settimana, ha condiviso la sottoscrizione di una accordo con le Regioni per progetti di farmacovigilanza e cybersecurity

di Redazione Farmacista33


Aifa, nuovo CdA: accordo con Regioni per farmacovigilanza e cybersecurity

Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, insediatosi in settimana, nella sua prima riunione ha condiviso la sottoscrizione di un accordo con le Regioni per il finanziamento di progetti sulla farmacovigilanza di oltre 5000 mila euro e, attraverso l’assegnazione dei fondi Pnrr, interventi di potenziamento della cybersicurezza per 480.000 euro.

Finanziamento di progetti su farmacovigilanza e potenziamento cybersecurity
Il nuovo CdA (Farmacista33 21 Marzo 2024) nella sua prima riunione "ha preso atto e condiviso la prossima sottoscrizione di un accordo con le Regioni per il finanziamento di progetti sulla farmacovigilanza pari a 5.051.397 euro e dell’assegnazione di fondi Pnrr per interventi di potenziamento della cybersicurezza aziendale pari a 480.000 euro". Alla seduta, come previsto dal nuovo Regolamento, hanno preso parte il direttore amministrativo Giovanni Pavesi e il direttore tecnico-scientifico Pierluigi Russo.

La Commissione scientifica ed economica (Cse) dell’Aifa dovrebbe tenere la sua prima riunione nel corso della prossima settimana. La cosiddetta Commissione unica - che in base alla riforma dell’ente regolatorio nazionale accorpa quelli che nella vecchia Aifa erano la Commissione tecnico scientifica (Cts) e il Comitato prezzi e rimborso (Cpr) - di fatto non si è ancora insediata. Prima di farlo si sarebbero dovuti concludere alcuni adempimenti burocratici, come le dichiarazioni per confermare l'assenza di conflitti d'interesse dei membri della Cse. Sempre a quanto si apprende, il comitato incaricato di valutarle si sarebbe appena incontrato. La prima convocazione della Cse, dunque, sarebbe in arrivo. Al tavolo ci saranno i componenti che hanno superato l'esame in merito ai conflitti d'interesse.


Per saperne di più:
https://www.aifa.gov.it/-/insediato-il-nuovo-cda-di-aifa 


TAG: AIFA, FARMACI, FARMACOVIGILANZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La salute non va in vacanza

La salute non va in vacanza


In Italia oltre la metà delle donne non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi, mentre la TOS resta poco utilizzata. Vampate, insonnia e disturbi del sonno compromettono la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top