Industria farmaceutica
28 Novembre 2024Cambia il meccanismo di riparto del payback farmaceutico: è stato approvato in Commissione Bilancio del Senato un emendamento riformulato al decreto fiscale in materia: previsto oltre al criterio pro-capite anche quello proporzionale ai rispettivi superamenti dei tetti
Via libera quasi all’unanimità all’emendamento proposto da Fratelli d’Italia e sottoscritto anche dal Partito Democratico, che ridisegna il meccanismo di riparto del payback farmaceutico nel decreto fiscale. La Commissione Bilancio del Senato ha approvato la modifica, avanzata dal senatore Guido Liris, che introduce un nuovo criterio per la redistribuzione delle quote a carico delle aziende farmaceutiche in caso di superamento del tetto di spesa.
Secondo la proposta emendativa, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) non terrà più conto solo del numero di abitanti (criterio pro-capite) di ogni Regione, ma anche del livello dei “rispettivi superamenti dei tetti di spesa”.
Per definire nel dettaglio i termini e le modalità per la redistribuzione delle quote variabili di ripiano spettanti a ogni regione e provincia autonoma, sarà emanato un decreto ministeriale entro il 1° febbraio 2025. Nel voto sull'emendamento il senatore leghista Claudio Borghi a titolo personale non ha partecipato al voto: "L'ho fatto da lombardo", spiega. Il collega di partito Marco Dreosto ha invece sottoscritto l'emendamento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/10/2025
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
A cura di Redazione Farmacista33
09/10/2025
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
A cura di Redazione Farmacista33
09/10/2025
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
A cura di Redazione Farmacista33
08/10/2025
Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)