Login con

Politica e Sanità

25 Marzo 2025

Amoxicillina in preparazioni personalizzate nelle farmacie di Bologna: al via servizio da aprile

Dal 1 aprile 2025 le farmacie bolognesi che hanno aderito al progetto attiveranno il servizio di erogazione personalizzata della terapia antibiotica mediante preparati galenico-magistrali a base dell’antibiotico amoxicillina 

di Redazione Farmacista33


Amoxicillina in preparazioni personalizzate nelle farmacie di Bologna: al via servizio da aprile

Dal 1° di aprile 2025 le farmacie di Bologna sono autorizzate dalla Regione ad avviare il servizio di erogazione della terapia antibiotica personalizzata mediante preparati galenico-magistrali a base dell’antibiotico amoxicillina. L’obiettivo è garantire la continuità terapeutica, coinvolgendo le farmacie in una strategia di supporto ai pazienti, in caso di riduzione della reperibilità di un antibiotico ampiamente utilizzato in ambito pediatrico che ciclicamente si registra sul territorio con momenti di maggiore o minore difficoltà. 

Risposta coordinata per assicurare ai pazienti le terapie prescritte

"Dopo il periodo pandemico, ci siamo trovati a gestire carenze temporanee di diversi medicinali. Quando il problema ha interessato gli antibiotici di largo impiego, si è resa necessaria una risposta coordinata per assicurare ai pazienti le terapie prescritte” ha spiegato Massimiliano Fracassi, vicepresidente regionale di Federfarma.

Negli ultimi mesi, la disponibilità di alcuni farmaci ha rappresentato una sfida per i sistemi sanitari di diversi Paesi europei, inclusa l'Italia. Tra le situazioni più rilevanti, si è registrata una riduzione della reperibilità di amoxicillina antibiotico ampiamente utilizzato in ambito pediatrico. In Emilia-Romagna, la Regione ha introdotto la misura, approvata con una delibera di luglio 2024, riconoscendo alle farmacie la possibilità di preparare il farmaco in laboratorio a partire da formulazioni disponibili, in modo da renderlo accessibile a chi ne avesse necessità. A Bologna l’iniziativa sarà operativa dal 1° aprile 2025, in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna. Il progetto prevede l’erogazione personalizzata della terapia antibiotica attraverso preparazioni galeniche magistrali allestite dalle farmacie aderenti, nei casi in cui il farmaco industriale non sia disponibile o quando la terapia prescritta richieda un dosaggio non standard. Per usufruire di questo servizio, sarà necessaria una ricetta dematerializzata rilasciata dal medico curante.

"Abbiamo accolto la proposta con senso di responsabilità, pur consapevoli che la soluzione rappresentava un'opzione alternativa rispetto alla formulazione originaria. Fortunatamente, la disponibilità del farmaco sta progressivamente tornando alla normalità", spiega Fracassi.

L'obiettivo è rafforzare il ruolo della farmacia di comunità nella gestione dei percorsi terapeutici, offrendo soluzioni flessibili e garantendo l’accesso ai farmaci essenziali. "Le farmacie – conclude Fracassi – sono sempre più un punto di riferimento per la salute pubblica, e questa iniziativa conferma l’importanza della collaborazione tra istituzioni sanitarie e professionisti del settore".

Fonte:

https://www.ausl.bologna.it/news/current/amoxicillina-in-farmacia-terapie-personalizzate-un-nuovo-servizio-per-fare-fronte-alla-difficolta-di-reperirla-sul-mercato

https://www.ausl.bologna.it/news/current/amoxicillina-in-farmacia-terapie-personalizzate-un-nuovo-servizio-per-fare-fronte-alla-difficolta-di-reperirla-sul-mercato/files/dgr-1335-2024-amoxicillina-1-pdf.pdf

TAG: CARENZA DI FARMACI, AMOXICILLINA, GALENICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Quattro società scientifiche siglano un Documento nazionale che contiene raccomandazioni ed evidenze scientifiche sulle strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie, con particolare...

A cura di Giuseppe Tandoi

10/04/2025

Si è tenuto a Firenze l’evento che segna un momento cruciale per la realizzazione del Piano operativo di formazione e comunicazione di Regione Toscana sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

A cura di Redazione Farmacista33

10/04/2025

I dazi saranno sospesi per 90 giorni, lo ha annunciato Trump. L'Ue è impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti....

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

L’appello delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto dopo l'incontro di ieri con la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen 

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

I Frollini Cacao e Avena

I Frollini Cacao e Avena


La Commissione ha concesso oggi l'autorizzazione UE per un farmaco per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve nelle fasi precoci della malattia di Alzheimer, a condizioni rigorose.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top