Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
24/01/2025

Galenica

Antiparassitario veterinario: preparazione orale galenica

Miltefosina ha un ampio spettro di proprietà antiparassitarie ed è il primo farmaco orale nell'arsenale terapeutico per la leishmaniosi

Il litio è utilizzato come agente stabilizzante dell’umore e disponibile come farmaco in forma di carbonato di litio e si può allestire una formulazione galenica con dosaggio personalizzato al...

Pimecrolimus è indicato nel trattamento della dermatite atopica lieve o moderata già dai 3 mesi di età, ovvero quando il trattamento con corticosteroidi non è raccomandato o possibile

Per i bambini allergici ai betalattamici non ci sono molte altre valide alternative terapeutiche. La preparazione galenica dello sciroppo di clindamicina è una alternativa efficace 

Iscrizioni aperte fino al 7 gennaio 2025 per il Master Executive dell’Università Milano-Bicocca, con esercitazioni pratiche nei laboratori di Ancona

In occasione dell’inaugurazione del laboratorio galenico nella farmacia di Coseano l’assessore del Friuli-Venezia Giulia ha annunciato l’iniziativa per automatizzare per la preparazione di dosi...

Il propranololo è un principio attivo betabloccante non selettivo, di indicazione specifica contro l'ipertensione e le forme di angina ma si può usare anche per altre indicazioni anche off-label

Aperte le iscrizioni al Master in Galenica Farmaceutica dell’Università G. D’Annunzio. Preparazioni sterili, citotossiche e aderenza terapeutica tramite deblistering tra i temi trattati

La flecainide è un farmaco antiaritmico che può trovare impiego, opportunamente dosato, anche in ambito pediatrico

Il licopene è un carotenoide presente nell’organismo umano, ma può essere assunto solo tramite dieta, alcuni alimenti vengono addizionati. Un aumento dei livelli sierici di licopene è associato...

La citisina è considerata fra i farmaci antitabacco, si estrae prevalentemente dai semi di una pianta e in Italia si può recuperare come preparazione galenica a seguito di una ricetta...

La Fip ha condotto uno studio sulle farmacie che hanno il laboratorio di galenica e producono preparazioni farmaceutiche personalizzate per i bambini: il 90% fornisce formulazioni liquide orali

La teofillina è un farmaco broncodilatatore che può essere utilizzato per trattare l’asma e il broncospasmo sia negli esseri umani che negli animali

Nuovo corso per la Scuola di Galenica Utifar sulle preparazioni fitoterapiche ad uso orale e ad uso dermatologico: una grande opportunità per il tuo laboratorio e per la tua farmacia

Dal 5 agosto sono in vigore le novità relative alle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis - previste dal DM del 27 giugno 2024 che ne ha...

Il propiltiouracile viene usato da più di quarant’anni nel trattamento di ipertiroidismo e tireotossicosi, ed è il farmaco di prima scelta nel morbo di Graves

La psoriasi è una patologia infiammatoria che nella maggior parte dei casi viene trattata mediante farmaci cortisonici topici; dove questi non bastassero, si può implementare la terapia con...

Cannabis light: potenzialità terapeutiche e limiti di legge è il titolo del webinar che si terrà il 31 luglio 2024 dalle 13:00 alle 14:00. L’obiettivo un dialogo tra clinici e farmacisti...

Il cannabidiolo (Cbd) è una sostanza chimica presente nella pianta Cannabis sativa non ha la stessa psicoattività del tetraidrocannabinolo (THC), e viene impiegato anche in ambito veterinario

Con l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale (DM) Salute del 27 giugno 2024, dal 5 agosto 2024 cambiano le regole per la gestione delle composizioni per somministrazione orale di cannabidiolo...

  1    2    Successiva

Pagina di 12     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

Banco BPM, SACE e Alfasigma hanno concluso un accordo a favore di Alfasigma per la concessione di due linee di finanziamento del valore complessivo di 200 milioni di euro

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top