Login con

farmacie

07 Maggio 2025

Telemedicina in farmacia. Federfarma Umbria: in un anno oltre 22 mila esami

In Umbria,  a partire da giugno 2024 sono state erogate circa 22mila prestazioni sanitarie in telemedicina attraverso la rete di 170 farmacie aderenti alla sperimentazione della farmacia dei servizi. In Calabria uomo con infarto in corso salvato da Ecg eseguito in farmacia

di Redazione Farmacista33


Telemedicina in farmacia. Federfarma Umbria: in un anno oltre 22 mila esami

Sono già quasi 22 mila le prestazioni di telemedicina effettuate nelle 170 farmacie umbre coinvolte nella sperimentazione nell'ambito della farmacia dei servizi: oltre 12 mila gli elettrocardiogrammi e 6 mila gli holter cardiaci. Questo il bilancio di quasi un anno di attività segnalato da Stefano Monicchi, presidente di Federfarma Umbria: “Questi numeri testimoniano quanto sia importante poter usufruire della farmacia come presidio sanitario di prossimità”

“La telemedicina si consolida come strumento efficace per la tutela della salute dei cittadini, anche in Umbria”. Da giugno 2024 i cittadini umbri a prescindere dall’età e dall’eventuale esenzione possono accedere, con prescrizione medica, a prestazioni diagnostiche come elettrocardiogramma, holter cardiaco, holter pressorio e spirometria presso le farmacie aderenti. Secondo i dati di Federfarma sono stati eseguiti 12.634 elettrocardiogrammi e 6 mila holter cardiaci. 

“Un risultato che dimostra non solo l’efficacia del servizio, ma anche il suo contributo concreto alla riduzione delle liste d’attesa – commenta Monicchi. - Grazie alla telemedicina, sono gli esami a spostarsi, non più le persone. L’elettrocardiogramma in particolare si è rivelato un alleato prezioso. Ha permesso di segnalare numerosi casi di fibrillazione atriale e ha reso possibile l’intervento immediato in situazioni di infarto, con allerta al 118 e trasferimento urgente in ospedale”.

Nell’attuazione della Farmacia dei servizi, l’Umbria è al primo posto in Italia in rapporto alla popolazione.
“È fondamentale – aggiunge Monicchi – che i fondi per questi servizi vengano garantiti anche nei prossimi anni. I risultati raggiunti dimostrano che la telemedicina, insieme agli altri servizi disponibili in farmacia, è oggi una realtà preziosa per la sanità territoriale”.

Infarto in corso, salvato da Ecg in farmacia

E a proposito di casi di emergenza intercettati dalle farmacie, è di oggi la notizia di un uomo che a Lamezia Terme, colpito da malore improvviso si è recato in farmacia dove con una tempestiva diagnosi a distanza fatta con il servizio di telemedicina attivo nella struttura è state eseguito un elettrocardiogramma che ha subito evidenziato un infarto in corso.
Fondamentale l’intervento del centro medico in remoto che, prima ancora della trasmissione ufficiale del referto, ha contattato telefonicamente la farmacia, segnalando la gravità della situazione. Il paziente è stato quindi accompagnato d’urgenza al Pronto soccorso dell’Ospedale di Lamezia Terme, dove il quadro clinico è stato confermato. Successivamente è stato trasferito e ricoverato nell’Unità Coronarica dell’Ospedale “Pugliese” di Catanzaro, dove ha ricevuto le cure salvavita.

“Questo episodio – ha dichiarato il titolare della farmacia – dimostra concretamente come le farmacie possano fare la differenza nella vita delle persone, non solo nella dispensazione dei farmaci, ma anche come presidi sanitari di prossimità. La telemedicina, integrata nella rete delle farmacie, è uno strumento prezioso per garantire tempestività ed efficacia nei casi d’urgenza.”

TAG: FARMACIA DEI SERVIZI, ELETTROCARDIOGRAMMA, FEDERFARMA UMBRIA, HOLTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Scopri il benessere dell’idratazione

Scopri il benessere dell’idratazione

A cura di Liquid I.V.

Il Consiglio dei ministri di venerdì ha approvato la nuova manovra finanziaria che stanzia oltre 6 miliardi di euro per la sanità nel 2026, risorse ripartite tra stabilizzazione della Farmacia dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top