Politica sanitaria
16 Luglio 2025L’Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap) chiede al ministero della Salute un incontro allargato entro settembre per definire criteri omogenei entro l’anno
L’Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap) rilancia il confronto sulla farmacia dei servizi e chiede al Ministero della Salute un tavolo tecnico allargato a tutti gli attori del Servizio sanitario nazionale, pubblico e privato, per definire entro il 31 dicembre 2025 criteri omogenei e sostenibili. L’associazione apprezza l’intervento del senatore Maurizio Gasparri che, dopo un’interlocuzione telefonica con il sottosegretario Marcello Gemmato e alla presenza della presidente Uap Mariastella Giorlandino, ha ottenuto la possibilità di presentare un progetto in materia.
“Solo con una regia unitaria – afferma Giorlandino – potremo garantire ai cittadini un servizio vicino a casa, ma sicuro, efficiente e realmente gratuito”.
L’Uap sottolinea l’urgenza di convocare, entro settembre, un tavolo paritetico che coinvolga Regioni, ordini professionali e rappresentanze del privato accreditato, con l’obiettivo di elaborare linee guida nazionali in grado di evitare duplicazioni nei servizi e definire un modello di governance uniforme.
Chiede inoltre stanziamenti adeguati nella prossima legge di bilancio per garantire la sostenibilità del sistema.
I principi irrinunciabili indicati dall’associazione sono: centralità del paziente e continuità delle cure, equilibrio tra prossimità territoriale e qualità clinica delle prestazioni, e trasparenza sul fabbisogno finanziario, con tariffe uniformi per farmacie e strutture diagnostiche accreditate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/10/2025
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
A cura di Redazione Farmacista33
09/10/2025
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
A cura di Redazione Farmacista33
09/10/2025
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
A cura di Redazione Farmacista33
08/10/2025
Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)