Login con

Omeopatia

24 Settembre 2020

Profilo e azione di Sabina


Lo Juniperus sabina è una conifera della famiglia delle Cupressacee delle zone montagnose dell'Europa centrale la cui Tintura madre è preparata dai rami freschi fioriti contenenti cere, tannini e un olio essenziale il cui costituente principale è il sabinolo, simile al thuyone della Thuya.

Principali indicazioni

È utile nei disturbi uterini: Menometrorragie non organiche, con sangue che esce a fiotti, di colore rosso vivo, spesso misto a coaguli, dismenorrea grave con mestruo emorragico e prolungato; i dolori violenti si irradiano alla regione lombare, al sacro e al pube. Polipi del collo dell'utero, verruche e neoformazioni benigne della regione genito anale (verruche, conditomi) che sanguinano facilmente ed evocano bruciore e intenso prurito.

Sintomi caratteristici e modalità

Sensazione: forte desiderio di limone, di sale, di cibo. Desiderio sessuale aumentato durante la metrorragia.

Posologia

Granuli alla 5 CH due-quattro volte al giorno secondo l'intensità dei sintomi aggiungerei diradando in base al miglioramento.

Il simile cura il simile

Alte dosi di Juniperus sabina provocano sintomi emorragici a livello uterino. Per un parallelismo d'azione terapeutica, dosi diluite stimolano l'emostasi dei sanguinamenti uterini, cutanei e nasali.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione

TAG: FARMACOPEE OMEOPATICHE, REPERTORI FARMACEUTICI OMEOPATICI, SOCIETà ITALIANA DI OMEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA (SIOMI), MEDICINALI OMEOPATICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

L’esecuzione da parte delle farmacie di analisi diagnostiche in regime di autocontrollo e tramite l’esecuzione di test è un tema di notevole interesse, soprattutto in questo momento, che...

A cura di Simona Zazzetta

19/03/2025

L'inserimento di tirzepatide in Nota 100 che lo rende rimborsabile e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale segna un importante passo avanti nella gestione del...

A cura di Redazione Farmacista33

19/03/2025

A partire dal 24 marzo, le 90 farmacie ferraresi aderenti al progetto inizieranno la distribuzione del kit per l'auto-prelievo per il test HPV. Da aprile aranno anche punti di raccolta dei campioni...

A cura di Redazione Farmacista33

19/03/2025

Il 16 marzo 2025 è nato ufficialmente il Centro Studi Federale (CSF), un organo strategico incaricato di coordinare progetti scientifici innovativi su slancio del Consiglio Nazionale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

A cura di Lafarmacia.

Federfarma e Fenagifar, in collaborazione con istituzioni e rappresentanze del mondo sanitario, promuovono il convegno “Obesità: una rete tra le professioni sanitarie per la salute del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top