Login con

Omeopatia

16 Settembre 2021

Iris minor, profilo e azione


Iris minor, o tenax, è l'iris d'America e appartiene alla famiglia delle Iridacee. Cresce molto rigogliosamente nel terreno argilloso e sulle colline dell'Oregon. La fibra della pianta è così forte che viene utilizzata dagli indiani per fare corde. La tintura madre viene preparata con il rizoma.

Principali indicazioni

Iris minor è utilizzata particolarmente nei dolori alla fossa iliaca destra, nel dolore in caso di esplorazione rettale e di segni clinici o biologici di appendicite acuta chirurgica.

Sintomi caratteristici e modalità

All'addome, dolore fortissimo spaventoso nella regione cieco-appendicolare. La pressione in questa regione provoca una sensazione altrettanto dolorosa allo stomaco. Contemporaneamente all'aumento del dolore all'intestino, compare mal di testa in entrambe le tempie e vomito di bile verde. La situazione migliora con applicazioni calde e a mezzanotte con un'abbondante evacuazione.

Posologia

Solitamente Iris minor è usato a basse diluizioni, 5 granuli alla 5 CH, anche ogni ora, ripetendo in funzione dell'evoluzione del dolore.

Il simile cura il simile

Le indicazioni omeopatiche derivano dal tropismo preferenziale di questo rimedio che si esplica elettivamente sulla regione cieco-appendicolare provocando una sindrome infiammatoria subacuta o cronica.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: FARMACOPEE OMEOPATICHE, REPERTORI FARMACEUTICI OMEOPATICI, MEDICINALI OMEOPATICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/11/2023

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

A cura di Francesca Giani

21/11/2023

Uno studio ha messo a confronto due modelli di gestione dei pazienti in terapia con statine ha dimostra che l'intervento diretto dei farmacisti aumenta la...

A cura di Luca Pani - Professore UNIMORE

21/11/2023

Gli infermieri autonomi francesi chiedono scorte di vaccini nei loro studi che, però, ne ridurrebbe la somministrazione nelle farmacie di comunità

A cura di Cristoforo Zervos

21/11/2023

Il ministero della Salute ha aggiornato le tabelle stupefacenti I e IV, aggiungendo nuove sostanze tossicomanigene. Ecco quali sono

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

La dismenorrea: cos’èLa dismenorrea è uno dei disturbi ginecologici più comuni di cui soffre la maggior parte delle donne in età fertile durante le mestruazioni: si intende un dolore ciclico,...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top