Login con

Omeopatia

05 Maggio 2022

Sanguinaria canadensis, profilo e azione


Sanguinaria canadensis, specie appartenente alla famiglia delle Papaveracee, è un'erba perenne dal rizoma affilato che cresce nell'America del Nord, nel sottobosco e nelle pietraie. La pianta secerne un lattice rosso da cui proviene il nome. La tintura madre viene preparata con il rizoma essiccato. I suoi principi attivi sono: acidi organici (citrico, malico, chelidonico); il 3% di alcaloidi (sanguinarina, cheleritrina, protopina, chelidonina, coptisina, berberina). La sanguinaria agisce: sul sistema nervoso centrale, come eccitante; sui centri e le vie respiratorie; sul sistema cardiovascolare, sulle mucose dell'apparato digerente, provocando diarrea e vomito.

Principali indicazioni

Sanguinaria canadensis ha indicazioni: a livello circolatorio, per le emicranie del fine settimana a predominanza destra, per le cefalee congestizie, per le vampate di calore della menopausa o degli ipertesi, per l'acne rosacea delle guance; a livello respiratorio, sia per la coriza acuta che insorge al minimo colpo di freddo sia per il raffreddore allergico con ipersensibilità a odori e fiori, per la cura dei polipi nasali a tendenza emorragica, per le tracheiti, le bronchiti e le broncopneumopatie virali; a livello dell'apparato digerente, per esofagiti, bruciori gastrici, rigurgiti acidi, per la diarrea alternata a disturbi respiratori; infine può essere utilizzata nella cura delle periartriti scapolo omerali destre e nella nevralgia del deltoide destro.

Caratteristiche psicologiche del malato e aspetto.
È indicato nella donna in menopausa con frequenti vampate di calore al volto e arrossamento circoscritto a guance e orecchie, talvolta presenza di couperose alle guance.

Sintomi caratteristici e modalità

Intenso bruciore palmo-plantare che obbliga il soggetto a tenere i piedi fuori dalle coperte. Sensazione di secchezza e bruciore delle mucose che si screpolano e si escoriano facilmente. Peggioramento con il rumore, gli odori, il movimento e la luce (cefalee e emicranie), secondo la curva solare, con il tempo freddo, le correnti d'aria, con l'odore dei fiori. Miglioramento con il sonno e l'oscurità; con l'espulsione di gas intestinali.

Posologia

Per la cura dei problemi circolatori come le vampate di calore e per l'acne rosacea delle guance, è utile una diluizione 9 CH, cinque granuli da due a quattro volte al giorno, mentre per le emicranie e le cefalee congestizie è più indicato 30 CH cinque granuli due volte al giorno, diradando in base al miglioramento. Per la coriza acuta, per il raffreddore allergico, per la cura dei polipi nasali, per le tracheiti, le bronchiti e le broncopneumopatie virali è utile prescrivere una diluizione 9 CH cinque granuli da due a quattro volte al giorno in base all'acuzie del caso, sempre diradando con il miglioramento e stessa posologia sia per i problemi relativi all'apparato digerente sia per quelli relativi alle periartriti scapolo omerali sia nella nevralgia del deltoide.

Il simile cura il simile

La sperimentazione patogenetica e l'osservazione clinica hanno permesso di precisare che il tropismo preferenziale di Sanguinaria canadensis si svolge sia sul sistema circolatorio con emicranie a predominanza destra, cefalee congestizie, vampate di calore, acne rosacea delle guance, sia su quello respiratorio con coriza acuta, raffreddore allergico, tracheiti, bronchiti e broncopneumopatie virali e, infine, su quello digerente, con esofagiti, bruciori gastrici, rigurgiti acidi, diarrea alternata a disturbi respiratori.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: MENOPAUSA, CEFALEA, ACNE ROSACEA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

23/11/2023

Nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici Efpia lancia la sua proposta di introdurre voucher di esclusiva trasferibili per...

23/11/2023

Una recente indagine ha focalizzato l’attenzione sugli effetti della carenza di sonno nelle donne con diversi fattori di rischio, caratteristiche di salute...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Crema calmante magnesio

Crema calmante magnesio

A cura di Resultime

Nel corso della passata pandemia di COVID-19, un ruolo importante è stato svolto dai vaccini a mRNA che hanno permesso, grazie a una tecnologia assolutamente...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top