Login con

Omeopatia

29 Giugno 2023

Niccolum metallicum, profilo e azione


Il nichel è un metallo bianco, praticamente insolubile nell'acqua, poco brillante, di colore grigio-giallastro, duro e ferromagnetico. A livello industriale trova impiego nella produzione di numerose leghe metalliche e nella nichelatura, nella quale serve a rivestire, mediante elettrolisi, altri materiali. Il nichel costituisce lo 0,018% della crosta terrestre. Lo si trova nell'acqua e nell'aria, nonché negli alimenti. È un elemento biologico essenziale e la sua carenza provoca turbe metaboliche, come i ritardi della crescita e l'anemia. È però anche un allergene, che pertanto è causa di parecchie manifestazioni: cutanee, come eczema da contatto, disidrosi, lesioni bollose, orticaria; respiratorie, come asma e riniti.
Diverse sono le fonti di sensibilizzazione, come gioielli, abiti, materiale medico e protesi metalliche. I lavoratori più a rischio sono i parrucchieri e gli operai metallurgici.

Principali indicazioni

Niccolum è indicato: nelle emicranie e cefalee degli intellettuali affaticati; nei dolori cervicali o occipitali alti; nelle tossi spasmodiche di origine laringea.

Sintomi caratteristici

Cefalee ed emicranie che insorgono di mattina e peggiorano fino a mezzogiorno. Dolori e scricchiolii a livello di occipite e colonna cervicale alta; tosse spasmodica che sfinisce e spinge il soggetto a sedersi e tenere la testa tra le mani.

Posologia

Nelle emicranie e nelle cefalee degli intellettuali affaticati, nei dolori cervicali o occipitali alti, nelle tossi spasmodiche di origine laringea, prescrivere diluizioni dalla 5 alla 15 CH, in base alla similitudine; le somministrazioni saranno quotidiane nei dolori cronici e ripetute frequentemente in caso di tosse, diradando in base al miglioramento.

Il simile cura il simile

Sia la sperimentazione patogenetica, sia l'osservazione clinica hanno messo in evidenza le tre sfere d'azione principali di Niccolum metallicum. Il sistema nervoso con cefalee ed emicranie, l'occipite e la colonna cervicale alta, con dolori e scricchiolii, la laringe con tosse spasmodica.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: ANEMIA, METALLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Secondo il nuovo Rapporto Censis realizzato per Assosalute, in Italia l’automedicazione si fonda su un elevato livello di alfabetizzazione sanitaria, maturato nel tempo e radicato nella cultura...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Il 25 giugno 2026 all’ Allianz MiCo l’evento ispirazionale e proiettato al futuro che ospiterà premi Nobel, futuristi e leader globali per condividere visioni, esperienze e strategie in un...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Al congresso Sifo, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito il ruolo strategico del farmacista ospedaliero e territoriale nella sicurezza del paziente, nella qualità delle cure e nella...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Camminare regolarmente non solo riduce il rischio di declino cognitivo, ma agisce anche sui meccanismi patologici che caratterizzano le fasi iniziali dell’Alzheimer

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

NAMEDSPORT> entra in campo in Serie A

NAMEDSPORT> entra in campo in Serie A

A cura di NAMEDGROUP

Il IV Rapporto Federfarma Servizi conferma il ruolo pubblico della Distribuzione Intermedia tra prossimità, prevenzione e continuità delle cure. 7.500 farmacie servite, 838 milioni di confezioni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top