infezioni
29 Ottobre 2024Da oggi nelle farmacie piemontesi aderenti all'iniziativa è possibile effettuare un semplice test diagnostico per Helicobacter pylori. Le farmacie invitano i cittadini a entrare in farmacia e chiedere al proprio farmacista ulteriori informazioni se presentano alcuni sintomi. Ecco quali.

Perdita di appetito, nausea, vomito o semplice dolore o bruciore allo stomaco possono essere i sintomi di un'infezione da Helicobacter, per accertarlo è possibile sottoporsi a un test che le farmacie del Piemonte da oggi effettuano.
L’Helicobacter pylori è un'infezione molto diffusa che compromette l’equilibrio dell’ambiente intestinale, con conseguenze potenzialmente gravi come dispepsia, gastrite cronica, ulcera peptica, tumore gastrico. Nelle farmacie piemontesi aderenti all'iniziativa è possibile effettuare l’Urea breath test un metodo non invasivo, utilizzato anche in ambito ospedaliero, a cui possono sottoporsi anche bambini o donne in gravidanza. e che in meno di una settimana diagnostica questa diffusa infezione. Il test Urea breath è facile da eseguire, richiede solo 30 minuti, ma prevede il coinvolgimento diretto del farmacista per la prenotazione e le istruzioni per la corretta preparazione ed esecuzione del test da parte del cittadino. Dopo 5 giorni sarà disponibile il referto in formato cartaceo. Il servizio, che prevede una quota a carico del cittadino, si esegue in farmacia grazie all’accordo con Alfasigma, una delle principali aziende farmaceutiche italiane, e Fondazione Poliambulanza.
"Un ulteriore servizio da parte delle farmacie piemontesi ai cittadini - dichiara Massimo Mana, presidente di Federfarma Piemonte – che arriva anche sul nostro territorio. I servizi in farmacia sono utili ai cittadini e al Sistema sanitario in generale: fare un semplice esame in tempi decisamente rapidi, non pesando sulle liste di attesa, arrivare velocemente a capire quale sia il problema, per poi passare così al proprio medico con un primo risultato diagnostico refertato da un centro specialistico non può che essere apprezzato”. L’invito delle farmacie ai cittadini che presentano questi sintomi è di entrare in farmacia e chiedere al proprio farmacista ulteriori informazioni.
L'infezione da Helicobacter pylori è tra i disturbi più comuni dell'apparato gastrointestinale può sopravvivere nella mucosa gastrica grazie a un enzima che riduce l'acidità gastrica. Sebbene spesso asintomatica, l'infezione può causare sintomi come dispepsia, nausea, inappetenza e dolore addominale. In presenza di sintomi gravi, come anemia, febbre, vomito con sangue o feci nere, è essenziale consultare un medico, specialmente in caso di familiarità con il cancro allo stomaco. Helicobacter pylori può causare gastrite atrofica e complicanze come ulcere e, raramente, carcinoma gastrico. La trasmissione avviene attraverso cibo o acqua contaminati o contatto diretto con saliva, feci o vomito di persone infette.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio
A cura di Cristoforo Zervos
12/11/2025
La Società Italiana di Farmacologia lancia un appello rivolto a tutti i professionisti sanitari contro l’eccesso di prescrizioni di farmaci negli anziani: serve rivedere le terapie per ridurre i...
A cura di Redazione Farmacista33
12/11/2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)