Login con

farmacie

01 Luglio 2025

Gliflozine in convenzionata, Assofarm: sanità più accessibile con farmacia dei servizi protagonista

Assofarm: Il passaggio dalla distribuzione diretta (ospedaliera o ASL) a quella convenzionata (farmacia aperta al pubblico) attua quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e rafforza il modello della "Farmacia dei Servizi".  

di Redazione Farmacista33


Gliflozine in convenzionata, Assofarm: sanità più accessibile con farmacia dei servizi protagonista

Il passaggio dalla distribuzione diretta alla convenzionata dei farmaci a base di gliflozine segna un “passaggio decisivo verso un sistema sanitario territoriale più efficiente e vicino al cittadino”. Così Assofarm si unisce alla soddisfazione di tutta la categoria per la decisione dell’AIFA di riclassificare le gliflozine, farmaci innovativi per il trattamento del diabete, dello scompenso cardiaco e dell’insufficienza renale cronica 

Grazie a questa riclassificazione, scrive Assofarm in una nota, le gliflozine diventano pienamente accessibili nelle farmacie di comunità, senza più la necessità di piani terapeutici complessi. Un cambiamento che semplifica in modo significativo il percorso di cura e riduce i tempi di attesa per milioni di pazienti cronici, attuando quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

“La decisione di AIFA sulle gliflozine rappresenta un traguardo fondamentale – ha dichiarato il presidente di Assofarm, Luca Pieri – e una chiara conferma della visione delineata da Assofarm con il ‘Patto di Genova’. Questo provvedimento sancisce la piena centralità della farmacia territoriale come presidio di prossimità e primo punto di contatto con il Servizio Sanitario Nazionale”.

Per Assofarm questa misura rafforza “il modello della farmacia dei servizi, riconoscendo il ruolo del farmacista nella presa in carico del paziente e nel monitoraggio dell’aderenza terapeutica. Un ruolo chiave, in particolare, nella gestione delle cronicità e nel supporto quotidiano ai cittadini”.

“È un passo concreto verso una sanità più accessibile, efficiente e vicina alle persone – ha aggiunto Pieri – dove il farmacista viene finalmente valorizzato come gestore della salute sul territorio”.

La Federazione ribadisce il proprio impegno a collaborare con le istituzioni per costruire un sistema sanitario territoriale solido e orientato al cittadino. “Questa decisione – conclude Assofarm – è un segnale forte nella giusta direzione e apre nuove prospettive per il rafforzamento del ruolo delle farmacie comunali a beneficio della salute pubblica”.

Riclassificazione farmaci, gliflozine in fascia A: nuovo regime per dispensazione in farmacia. Ecco cosa cambia

TAG: ASSOFARM, FARMACIE COMUNALI, LUCA PIERI, DISTRIBUZIONE IN CONVENZIONATA, DISPENSAZIONE IN FARMACIA, GLIFLOZINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

11/11/2025

Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Al 46° Congresso SIFO focus sui disegni innovativi Basket e Umbrella Trial nella Medicina di Precisione oncologica: terapie più mirate, migliore qualità di vita e nuove sfide per farmacisti,...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Nonostante l’obbligo della ricetta bianca dematerializzata, in farmacia circolano ancora prescrizioni cartacee esposte al rischio di falsificazione: la digitalizzazione procede a velocità diverse,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per un’igiene orale profonda e professionale

Per un’igiene orale profonda e professionale

A cura di Curaprox

Intercettate in provincia di Ferrara una decina di ricette false per farmaci a base di ossicodone. Alla base delle molteplici richieste sospette vi sarebbe il furto di un ricettario e del timbro di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top