Login con

farmaci

07 Agosto 2025

Farmaci, Aifa abroga Note 2, 4 e 41. Via ai nuovi criteri di prescrizione e rimborsabilità

Dal 7 agosto 2025 decadono le Note Aifa su acidi biliari, dolore neuropatico e calcitonina. Meno vincoli per i medici, ma anche farmaci esclusi dalla rimborsabilità. Parte il monitoraggio su spesa e consumi

di Redazione Farmacista33


nota aifa 2 4 41

Con tre determine pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 6 agosto 2025, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha ufficializzato l’abrogazione delle Note Aifa n. 2, 4 e 41, ridefinendo le condizioni di prescrizione e rimborsabilità per una serie di farmaci indicati in patologie epatiche, neuropatiche e ossee. 

I farmaci a base di acidi biliari e contro il dolore neuropatico saranno ora prescrivibili senza limitazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), mentre quelli a base di calcitonina escono dalla rimborsabilità e passano in fascia C/RR. Si tratta del primo intervento concreto del nuovo corso Aifa verso una regolazione semplificata, basata sull’efficienza prescrittiva e sull’evoluzione delle evidenze scientifiche. Avviato il monitoraggio a 6 e 12 mesi per i farmaci ex-Note 2 e 4.

Un nuovo approccio alla rimborsabilità

Dal 7 agosto 2025, le Note Aifa 2, 4 e 41 sono ufficialmente abrogate, nell’ambito del più ampio processo di semplificazione regolatoria e revisione delle condizioni di rimborsabilità avviato dall’Aifa nel 2024. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un uso più efficiente delle risorse del Ssn, semplificare l’accesso alle terapie e adeguare la regolamentazione all’evoluzione delle evidenze scientifiche.

Prescrizioni semplificate: decadono vincoli per epatici e antineuropatici

Restano prescrivibili a carico del Ssn alle medesime condizioni di classe di rimborsabilità e regime di fornitura, ma senza più le limitazioni previsti dalle Note, i medicinali inseriti nella:
● Nota 2: acido chenoursodesossicolico, acido tauroursodesossicolico e acido ursodesossicolico, indicati per il trattamento della cirrosi biliare primitiva, colangite sclerosante primitiva, colestasi associata alla fibrosi cistica o intraepatica familiare e calcolosi colesterinica;
● Nota 4: duloxetina, gabapentin e pregabalin, indicati per diverse forme di dolore neuropatico, come la nevralgia post-erpetica correlabile a Herpes Zoster, la neuropatia associata a malattia neoplastica, il dolore post-ictus o da lesione midollare polineuropatie, le multineuropatie, le mononeuropatie dolorose e la neuropatia diabetica.

Calcitonina esclusa dal rimborso, cambia la classificazione

Per i medicinali a base di calcitonina di salmone per il trattamento della malattia di Paget, inclusi nella Nota 41, è stata invece decisa la riclassificazione in fascia C/RR e non saranno più rimborsabili dal Ssn.

Aifa avvierà un monitoraggio a 6 e 12 mesi su consumo e spesa dei farmaci ex-Note 2 e 4. Nessun controllo previsto invece per i farmaci ex-Nota 41.

Fonte

https://www.aifa.gov.it/-/attivit%C3%A0-di-revisione-delle-note-aifa-abrogazione-delle-note-2-4-e-41

TAG: RIMBORSABILITà FARMACI, NOTA, AIFA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

12/11/2025

La Società Italiana di Farmacologia lancia un appello rivolto a tutti i professionisti sanitari contro l’eccesso di prescrizioni di farmaci negli anziani: serve rivedere le terapie per ridurre i...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Al 46° Congresso SIFO focus sui disegni innovativi Basket e Umbrella Trial nella Medicina di Precisione oncologica: terapie più mirate, migliore qualità di vita e nuove sfide per farmacisti,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riparare lo smalto è possibile

Riparare lo smalto è possibile

A cura di Curaprox

È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale del farmacista, senza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top