Login con

Politica e Sanità

04 Agosto 2016

Ddl concorrenza, Muschietti (Farmacieunite): emendamenti in Aula da non escludere


Come si poteva fare di più? In quale direzione? A chiederlo al responsabile sanità del Pd, Federico Gelli, con riferimento alle dichiarazioni rilasciate a Farmacista33 sui contenuti del Ddl concorrenza, il presidente di Farmacieunite, Franco Gariboldi Muschietti. Muschietti si riferisce al passaggio nel quale Gelli sottolinea come con il "tetto del 20% su base regionale si è voluto dare un segnale di attenzione anche se, effettivamente, qualcosa in più poteva essere fatto". «Che si potesse fare di più» sottolinea la nota di Farmacieunite «è sicuramente stato il pensiero di tutti i Titolari di farmacia che vedono nell'ingresso del capitale, così come ad oggi previsto, il rischio di concentrazioni e posizioni dominanti, ma che sia un esponente del Governo a dirlo, risulta singolare e solleva dubbi sui quali è opportuno riflettere». L'ipotesi è che si potesse intervenire «sui paletti che forse potrebbero essere stati più limitati ovvero intervenendo sulle quote societarie che avrebbero potuto lasciare al capitale una presenza minoritaria». Tenendo conto che a settembre il ddl va all'esame dell'Aula al Senato», conclude Muschietti «non è escluso a priori che ci possa essere modo di tentare qualche emendamento dell'ultima ora».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Piedi stanchi e gambe affaticate?

Piedi stanchi e gambe affaticate?

A cura di Tecniwork

I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Aumento anomalo in Francia nelle ultime...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top