Politica e Sanità
09 Maggio 2018La disciplina omeopatica è un atto sanitario e pertanto è necessario rivolgersi ad un professionista, medico, farmacista o veterinario, ognuno per la propria competenza. Basta con attacchi strumentali ma sollecitiamo le Regioni e gli Ordini a istituire i registri per le medicine complementari, in ottemperanza all'accordo Stato Regioni del febbraio 2013. Da parte nostra siamo stati i primi a diffondere un vademecum per l'utilizzo corretto delle medicine non convenzionali. Risponde così Giovanni Gorga, presidente di Omeoimprese, associazione di aziende produttrici di medicinali omeopatici, alla polemica provocata dalla pubblicazione di una scheda nel sito www.dottoremaeveroche.it, l'iniziativa anti-bufale della Fnomceo, in cui si afferma che «l'omeopatia non ha alcuna base scientifica e gli effetti riportati da chi la usa sono con buona probabilità dovuti all'effetto placebo». «Il prodotto omeopatico è un farmaco, in base al Dlgs 2019/2006 e in linea con la normativa comunitaria, tuttora pienamente vigente senza aver avuto modifiche di rilievo dalla sua entrata in vigore» è la risposta.
«Se davvero vogliamo rendere un servizio a tutti i cittadini, ognuno nel rispetto del proprio ruolo, sollecitiamo le Regioni e gli Ordini a istituire i registri per le medicine complementari, in ottemperanza all'accordo Stato Regioni del febbraio 2013. Non possiamo come associazione di categoria tollerare comportamenti lesivi delle nostre identità e ci uniamo al coro di difesa e denuncia di coloro che attraverso questo attacco indiscriminato stanno vedendo il loro lavoro di decine di anni aggredito ingiustificatamente. I medici si parlino, però ora tocca alle istituzioni fare qualcosa. Io mi aspetto che con il nuovo e prossimo esecutivo si possa intavolare una discussione seria una volta per tutte che ci consenta di uscire dalle ambiguità che per troppo tempo hanno riguardato, e ancora riguardano, le medicine complementari e che, mi duole affermarlo, sono la causa principale di gratuite prese di posizione da parte di alcuni esponenti della comunità scientifica». Restiamo «in ogni caso aperti a istituire un tavolo di confronto con chiunque dimostri una posizione pregiudizievole verso l'omeopatia tutta, anche in virtù dei recenti progressi in fase registrativa da parte di Aifa di ormai numerosi medicinali omeopatici».
E «a chi, usando strumentalmente i nostri dati di bilancio, sostiene che l'omeopatia è in declino, devo invece ricordare che il numero degli utilizzatori è in costante crescita: parliamo di nove milioni di italiani. Pertanto la contrazione dei fatturati non è la risultanza di una disaffezione verso l'omeopatia, bensì la conseguenza di un processo di regolamentazione che inquadra la disciplina omeopatica e i farmaci omeopatici in un contesto legislativo a cui, fino a prova contraria, tutti sono obbligati ad attenersi».
Francesca Giani
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)