Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Test rapido per scovare Tbc, anche multi-farmacoresistente


Il nuovo test rapido della tubercolosi (Tbc), promosso dall''Organizzazione mondiale della sanità (Oms) rappresenta un passo avanti nella lotta alla malattia nel mondo. Il kit impiega 100 minuti per diagnosticare la malattia, anche nelle forme multi-farmacoresistenti (Mr-Tbc) e in quelle in cui la tubercolosi è associata all''Aids. Si tratta di un test di amplificazione degli acidi nucleici (Naat) automatizzato testato per 18 mesi sia sotto il profilo dell''efficacia sia della diagnosi precoce della Tbc e delle sue forme multi-farmacoresistenti. Grazie all’accordo raggiunto con la Cepheid, l''azienda produttrice, il kit verrà venduto in 116 paesi a basso e medio reddito a un costo ribassato del 75% rispetto al prezzo di mercato. La sua accessibilità, dunque, sarà immediata a livello mondiale. «Il test - annuncia Mario Ravigkione direttore del dipartimento Stop Tbc dell''Oms - rappresenta una pietra miliare per la diagnosi e cura della tubercolosi. È anche una fonte di speranza per i milioni di persone che sono ad alto rischio di Tbc e Mr-Tbc». Secondo gli esperti, la rapidità e la diffusione del kit potrebbe incrementare di 3 volte la diagnosi di pazienti con Mr-Tbc e raddoppiare quella dei soggetti affetti dal Tbc e Hiv.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

A cura di Skinceuticals

Confindustria Dispositivi medici: terapie digitali opportunità per il futuro del Ssn. Accolti con entusiasmo i due disegni di legge che disciplinano e definiscono le terapie digitali come...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top