Login con

Omeopatia

05 Aprile 2018

Profilo e azione di Ferrum metallicum


Causalità
È indicato per quegli individui che hanno subito perdite di liquidi organici abbondanti e ripetute o in caso di emorragie recidivanti.

Principali indicazioni
In aggiunta alla terapia classica, trova indicazioni: nelle anemie ipocromiche per equilibrare il metabolismo del ferro e nelle emosiderosi, sia iatrogene (politrasfusi) sia conseguenti a intossicazioni professionali, per attenuare gli effetti secondari dovuti al sequestro tissutale del ferro, specie a livello epatico; nella incontinenza diurna da tosse dei bambini anemici e nella amenorrea di ragazze anemiche; nella periartrite scapolo - omerale che migliora con i movimenti lenti e nei dolori coxo-femorali notturni.

Caratteristiche psicologiche e morfologia del paziente
L'individuo è molto astenico, incapace di sostenere uno sforzo prolungato, ipersensibile al freddo e facilmente irritabile per minime contrarietà; si agita anche a causa di rumori insignificanti. Dal punto di vista morfologico presenta le caratteristiche tipiche dell'anemia, quali pallore del volto con vampate vasomotorie, pallore delle mucose.

Sintomi caratteristici e modalità
Dolori pulsanti e martellanti al capo, pulsazioni e battiti in tutto il corpo, iperestesia del cuoio capelluto; astenia alternata a agitazione e palpitazioni; minzione involontaria durante tosse e starnuti; dolori lancinanti articolari.
Peggiora: col freddo o con le abluzioni fredde; con l'immobilità o i movimenti troppo rapidi; di notte, specie verso le 24; dopo un'emorragia abbondante o una qualunque perdita di liquido umorale.
Migliora: con i movimenti lenti o camminando lentamente; con il caldo.

Posologia
Nelle anemie ipocromiche per equilibrare il metabolismo del ferro è utile prescrivere 5 granuli, due volte al giorno, 5 CH, distanziando le dosi col miglioramento. Nelle emosiderosi sia iatrogene (politrasfusi) sia conseguenti a intossicazioni professionali è indicato prescrivere 5 granuli al giorno da 15 a 30 CH, sempre distanziando le dosi in base al miglioramento. Nella incontinenza diurna da tosse nei bambini anemici è utile la prescrizione di 5 granuli, due volte al giorno, ad una diluizione 7 o 9 CH, distanziando le dosi col miglioramento. Nelle ragazze anemiche sofferenti di amenorrea secondaria con rossori improvvisi alle guance può essere utile prescrivere tre monodosi in scala, alla 9 -15- 30 CH per tre giorni consecutivi, una volta al mese. Nella periartrite scapolo - omerale che migliora con i movimenti lenti e nei dolori coxo-femorali notturni 5 granuli 5 CH tre volte al giorno diradando in base al miglioramento.

Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica dimostra l'azione del Ferro metallico che provoca a livello ematologico e cardiovascolare estremo pallore delle mucose, alternanza di pallore e cianosi del volto, vampate di calore, anemia ipocromica, congestione cefalica con sensazione di calore e pulsazioni; a livello del sistema nervoso, ipereccitabilità neurosensoriale al rumore, ipersensibilità al cuoio capelluto, astenia marcata alternata a agitazione e palpitazioni in conseguenza di perdite di liquidi organici; a livello dell'apparato digerente, odontalgia che migliora con l'acqua fredda, rigurgiti alimentari senza nausea, pesantezza e flatulenze epigastriche; a livello respiratorio, coriza e epistassi recidivanti, tosse spasmodica e dispnea al minimo sforzo; a livello urinario, rilassamento dello sfintere e incontinenza urinaria nel bambino durante lo sforzo del tossire; a livello delle articolazioni, dolori lancinanti da periartrite scapolo-omerale e coxo-femorale.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Chiesi Farmaceutici ha completato il programma di sviluppo clinico per gli inalatori pressurizzati predosati (pMDI) a basso impatto ambientale e si prepara ad avviare il processo di sottomissione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top