Omeopatia
07 Febbraio 2019Principali indicazioni d'uso
Rimedio di emorragie con debolezza, barcollamenti e senso di instabilità; diarrea cronica con muco insanguinato; metrorragie ed emorragie uterine da fibromi, mestruazioni frequenti e abbondanti; rilassamento del pavimento pelvico, minacce d'aborto; pneumopatie con espettorato purulento e striato di sangue, dolori trafittivi al torace; gengive sanguinanti, ematemesi e bruciori gastrici; epistassi, dolore alla fronte, vista confusa di oggetti che sembrano bluastri, acufeni.
Caratteristiche psicologiche del paziente
Tendenza alle sincopi, grande spossatezza, confusione.
Sintomi e modalità di reazione
Sensazione dolorosa alle anche e articolazioni sacroiliache che sembrano distaccarsi e che trovano sollievo in una guaina stretta Aggravamento: con il rumore (mal di testa), col caldo e il movimento (emorragie). Miglioramento: con una benda stretta (dolori al bacino)
Posologia
Cinque granuli alla 5 CH ogni 1-2 ore a seconda della gravità; diradare col miglioramento.
Il simile cura il simile
Gli eterosidi della diosgenina, a dosi tossiche, provocano la sintomatologia emorragica e quella correlata che Trillium pendulum cura quando somministrato a dosi omeopatiche infinitesimali.
Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Medicina Integrata) per la gentile collaborazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)