Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ratificata la Convenzione sui diritti degli animali


"Una straordinaria sinergia all''interno del Governo ha fatto sì che finalmente, dopo 22 anni, venisse approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge di ratifica della Convenzione europea sulla protezione degli animali da compagnia, firmato dal Consiglio d''Europa nel 1987. Questo ci permette di tutelare di più i nostri amici a quattro zampe: saranno vietati tutti quegli interventi chirurgici di taglio delle orecchie, della coda, addirittura delle corde vocali e delle unghie, che venivano effettuati non a scopi terapeutici, e sarà introdotto il reato di traffico di cuccioli". Lo ha affermato Francesca Martini, sottosegretario alla Salute, intervenendo a Roma a una conferenza stampa organizzata con il ministero degli Esteri sul tema dei diritti degli animali. "La compattezza e l''unione di valori che caratterizza questo Governo - ha proseguito Martini - ci ha permesso di dare un contributo di civiltà al nostro Paese. Con le ordinanze che ho emanato in questo anno e mezzo di lavoro, infatti, non è stato possibile introdurre le giuste sanzioni, mentre la legge di ratifica che verrà presto approvata in Parlamento introduce nuovi reati e inasprisce le pene per chi maltratta gli animali".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Piedi stanchi e gambe affaticate?

Piedi stanchi e gambe affaticate?

A cura di Tecniwork

Effetti combinati di Scutellaria baicalensis con metformina sulla tolleranza al glucosio in diabetici, attraverso la modulazione del microbiota intestinale  ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top