Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Glucocorticoidi per riparare tessuti


Dalla ricerca sulla classe di farmaci glucocorticoidi arrivano speranze di cura per la riparazione dei tessuti. I dati, che arrivano dalla Duke University Medical Center (Usa) e sono stati pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences, emergono da studi su modelli animali: i ricercatori americani hanno riscontrato che medicinali a base di glucocorticoide sono in grado di promuovere la crescita e di proteggere le cellule staminali mentre riparano tessuti danneggiati. "Abbiamo scoperto che questi farmaci - sottolinea Wei Chen, che ha guidato l''esperimento - aiutano a produrre popolazioni di cellule staminali neuronali e che possono avere anche un effetto protettivo sulle nuove staminali che si vengono a formare, fungendo da assistenti nel processo di rigenerazione e riparazione tissutale". Il passo successivo sarà quello di studiare come questi prodotti agiscono in specifiche condizioni, concentrandosi sui danni alla spina dorsale fino a spingerci verso il morbo di Parkinson. Secondo gli esperti, i risultati sono particolarmente entusiasmanti, anche perch� i farmaci glucocorticoidi sono stati utilizzati da milioni di persone nel mondo e si sono rivelati sicuri.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una rinascita per i capelli - Biothymus

Una rinascita per i capelli - Biothymus

A cura di Viatris

Psilocibina: sostanza promettente come trattamento del disturbo depressivo maggiore resistente alla terapia

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top