Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Lazio, accordo sui presidi per diabetici al rinnovo


Scade a fine settembre ma dovrebbe essere tacitamente rinnovato l’accordo tra Federfarma Lazio e Regione che da circa un anno affida alle farmacie la distribuzione dei presidi per diabetici. Un confronto tra sindacato e amministrazione è già stato aperto e tra i titolari si respira un certo ottimismo. Difficile d’altronde che la Giunta Polverini chiuda di punto in bianco un’esperienza che per le casse regionali si è dimostrata particolarmente felice. Secondo le stime eseguite ad aprile dalla stessa Federfarma, infatti, in appena sei mesi di vita l’accordo aveva assicurato alla Sanità laziale risparmi per circa 25 milioni di euro, una cifra che ora, a pochi giorni dalla scadenza del patto, potrebbe essere cresciuta fino a raddoppiare. Il merito delle economie è della piattaforma informatica finanziata interamente da Federfarma e costruita da una software house di fiducia; ospitata su un portale web, consente il monitoraggio dei consumi per ogni singolo paziente: alla presa in carico, il diabetologo compila il Piano terapeutico e invia l’assistito all’Asl perch� il suo nominativo venga registrato sulla piattaforma; da quel momento il paziente non deve far altro che recarsi periodicamente in farmacia con la propria tessera sanitaria e ritirare la fornitura assegnata; dal suo terminale, il farmacista entra nel portale con una password personale e scala dalla scheda dell’assistito il quantitativo dispensato. �La piattaforma� spiega Andrea Cicconetti, segretario di Federfarma Roma �è multiaccesso: questo significa che tanto le Asl quanto i diabetologi possono accedere con i loro codici e monitorare l’andamento delle forniture�.
Di qui, come si diceva, i risparmi: grazie a questa piattaforma, infatti, le Asl hanno potuto incrociare pazienti e Piani terapeutici, facendo emerge un’ampia zona grigia di inappropriatezza: �Prima dell’accordo la Regione erogava questi presidi a circa 250mila pazienti� prosegue Cicconetti �grazie al portale l totale degli aventi diritto è sceso attualmente a 140mila e riteniamo che quando la presa in carico da parte dei diabetologi sarà completata non si supereranno le 170mila persone�. Intanto il confronto tra Regione e Federfarma serve a mettere sul tavolo anche altre questioni. �L’intesa sul diabete dovrebbe essere confermata senza difficoltà� spiega Franco Caprino, presidente di Federfarma Lazio �invece stiamo lavorando intensamente per portare a casa un accordo sulla Dpc che riconosca gli oneri economici del sistema informatico messo a punto dal sindacato per gestire in tempo reale la distribuzione dei prodotti�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

È in Gazzetta ufficiale (5-3-2025) il Decreto 31 dicembre 2024 che istituisce l'Ecosistema dati sanitari che rende disponibile, tra i servizi offerti, anche il Dossier farmaceutico, sezione del...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top