Politica e Sanità
17 Novembre 2011Risultati positivi per la 15/a edizione di Cosmofarma Exhibition, appuntamento leader del settore farmacia, alla Fiera di Bologna, organizzato da SoGeCos spa, società partecipata al 100% dal Gruppo Bolognafiere, e da sempre importante momento di confronto tra mercato e istituzioni, aziende e farmacia. I visitatori sono stati 20.874, +19,6% rispetto alle 17.459 presenze della precedente edizione bolognese; +32,7% le presenze Estero, +7,6% le presenze Italia. I visitatori accreditati on line sul sito Cosmofarma hanno rappresentato il 16,4% del totale entrate. 520 gli espositori italiani e internazionali (+1,5% rispetto all''edizione romana 2010) che hanno presentato le novità del comparto su una superficie espositiva di 33.000 mq (+9% rispetto all''edizione romana precedente). Tre padiglioni del quartiere fieristico di Bologna hanno ospitato le categorie merceologiche del mondo della farmacia, divise nei tradizionali macro-settori: farmaceutico e parafarmaceutico, sanitario, fitoterapico, dermocosmetico, naturale e biologico, alimentare-dietetico e servizi, sia ˝in˝ farmacia che ˝per˝ la farmacia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)