Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Dopo Moncalieri serve un’inchiesta


"Se fosse confermato quello che si legge dai giornali, il caso di Moncalieri sarebbe gravissimo. E'' bene che il ministero della Salute o la Regione Piemonte istituiscano una Commissione d''inchiesta per far luce su quanto avvenuto". Lo dichiara Enrico Rossi, assessore alla Sanità della Toscana e coordinatore degli assessori regionali alla Sanità, commentando l''episodio accaduto ieri a Moncalieri, nei pressi di Torino, dove un uomo di 69 anni che si era sentito male è deceduto a pochi metri dall''ospedale. "Se i fatti sono andati come scrivono i giornali - afferma Rossi - non ci sono regolamenti che possono giustificarlo, perch� il buonsenso e il dovere di assistenza riguarda tutti i cittadini e tutti i medici. In sanità però - aggiunge l''assessore - bisogna stare attenti a come si riferiscono le cose, alle volte infatti si rischia di generare un allarme infondato". E'' proprio per far luce su quanto accaduto che Rossi auspica un intervento del ministero della Salute o della Regione Piemonte: "sarebbe necessario - spiega - istituire una Commissione d''inchiesta che accerti bene le responsabilità. In Italia - conclude l''assessore - le norme che regolano il funzionamento dei pronto soccorso ci sono e possono anche essere migliorate. Al di là della regola però, è necessario che chi è chiamato ad occuparsi della salute dei cittadini usi sempre il buon senso".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un autunno di benessere, anche in menopausa

Un autunno di benessere, anche in menopausa

A cura di Viatris

Le informazioni relative alla salute sono considerate dati sensibili e la loro divulgazione senza il consenso esplicito dell'interessato è vietata

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top