Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Sondaggio promuove la politica di Turco


Governo promosso con la sufficienza piena sui temi della sanità. La valutazione arriva da un sondaggio condotto dal quindicinale di politica sanitaria ''Il Bisturi'', che ha interpellato 23 protagonisti del mondo sanitario italiano, tra politici, amministratori regionali e sindacalisti. Sono infatti appena tre i giudizi di ''''insufficiente'''', sei quelli di ''''sufficiente'''', otto i ''''buono'''' e cinque gli ''''ottimo'''', mentre in un caso il giudizio resta sospeso. Mentre il Governo Prodi si prepara a ripresentarsi alle Camere, il lavoro condotto in questi nove mesi dall''Esecutivo in materia sanitaria sembra aver convinto molti. Giudizi positivi soprattutto sull''operato del ministro della Salute Livia Turco, che ottiene un buon riscontro anche tra i politici dell''opposizione, come Cesare Cursi (An) o Laura Bianconi (Fi). Più pragmatico il giudizio dei sindacalisti: è piaciuta l''impostazione data al lavoro finora realizzato e l''impegno profuso nel mettere in atto progetti condivisi, ma in molti lamentano come siano ancora scarsi i risultati concreti. Tre sole bocciature senza appello: quella dell''ex presidente della Commissione Igiene e sanità del Senato, Antonio Tomassini (Fi); del deputato forzista Domenico Di Virgilio e del presidente del sindacato dei medici ospedalieri Cimo Asmd, Stefano Biasioli.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una rinascita per i capelli - Biothymus

Una rinascita per i capelli - Biothymus

A cura di Viatris

La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top