Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Prevenzione 'a domicilio' del carcinoma colonrettale


Prendere in tempo il tumore del colon-retto per limitare i danni e recuperare velocemente una buona qualità di vita. Questo il principale obiettivo della Campagna per la prevenzione del cancro al colon-retto presentata ieri a Roma, in Senato, dal presidente della commissione Igiene e sanità di palazzo Madama, Ignazio Marino, e da rappresentanti delle organizzazioni coinvolte nell''iniziativa, fra cui Ageing Society, Istituto assistenza e previdenza per i dipendenti del Comune di Roma (Ipa), Federsanità-Anci, Lega italiana per la lotta ai tumori, Alfa Wasserman e altri. è previsto il coinvolgimento di 120 centri anziani della Capitale, e la distribuzione di circa mille questionari per individuare le persone più a rischio per questa patologia 'che ogni anno in Italia - ha ricordato Marino - fa registrare 20mila nuovi casi fra gli uomini e 18mila fra le donne e, rispettivamente, 9mila e 7mila morti'. Un contenitore per l''esame del sangue occulto nelle feci verrà consegnato e poi ritirato direttamente a casa da mezzi autorizzati. "Il passo successivo - ha spiegato il presidente di Ageing Society, Emilio Mortilla - sarà il trasporto dei campioni al centro diagnostico dell''Ipa, dove verranno analizzati. In caso di risultato positivo, ai pazienti verrà offerta una corsia preferenziale per gli accertamenti successivi. Se questa esperienza darà i frutti sperati, passeremo poi alla sperimentazione della campagna di prevenzione a domicilio a livello nazionale'.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top