Login con

Politica e Sanità

23 Gennaio 2012

Cerm: era necessario più coraggio


Sarebbe stato necessario più coraggio e una maggiore capacità riformista. Questa la principale obiezione mossa da Fabio Pammolli e Nicola Salerno, del Cerm, al testo sulle liberalizzazioni uscito dal Consiglio dei ministri di venerdì. Un’affermazione che nasce soprattutto dall’analisi delle norme che riguardano orari e turni di apertura. «Viene permesso» si legge nell’analisi «che le farmacie svolgano la propria attività e i servizi medici aggiuntivi anche oltre gli orari e i turni di apertura e pratichino sconti sui prezzi pagati direttamente dai cittadini. Ma si ampliano, così, le possibilità operative di soggetti con potere di mercato nei comparti dei farmaci A e C e si permette loro di muovere concorrenza ad altri soggetti attivi su mercati non protetti, forti dei sussidi incrociati che possono sostenere pratiche predatorie (in accezione antitrust) sui mercati aperti a concorrenza. I danneggiati sono le parafarmacie, i corner della Gdo e i professionisti che già offrono le prestazioni in cui potrà impegnarsi la futura farmacia dei servizi. Beninteso, il modello della farmacia dei servizi sarebbe evoluzione positiva, ma se costruito su altre basi e accompagnato da un più profondo ammodernamento della distribuzione del farmaco». Dubbi anche sulla facoltà di sconto sui prezzi dei farmaci pagati dai cittadini: «Che cosa comporta il provvedimento? Il superamento dello uniform price in fascia C, trasformato in prezzo massimo? O anche la possibilità di rinunciare a quote di ricavo per coprire la compartecipazione del cittadino in fascia A, sia ticket in senso stretto che ticket da reference pricing? Occorre considerare che il superamento dello uniform price difficilmente si tradurrà in minori prezzi al consumo, senza un sufficiente aumento della concorrenza tra distributori al dettaglio». E anche sulla pianta organica «si doveva essere più coraggiosi e avviare un percorso di graduale ma integrale superamento».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro


Da Apoteca Natura un modello innovativo per la gestione dei disturbi minori e il supporto ai pazienti cronici: Protocollo Consiglio per Esigenza è basato su protocolli strutturati che combinano...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top