Login con

Politica e Sanità

06 Febbraio 2012

Cittadinanzattiva, no a passi indietro da parte del Governo


«Crediamo che il decreto sulle liberalizzazioni nel settore farmaceutico introduca notevoli vantaggi per i cittadini, dall''aumento del numero di farmacie, all''ampliamento degli orari di apertura fino alla possibilità di praticare sconti sui farmaci di fascia C e A acquistati con ricetta bianca». Ne è convinta Francesca Moccia, coordinatrice nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva, che in tal senso chiede «al Governo di non retrocedere sulla decisione presa». «Dai nostri dati, un malato cronico può arrivare a spendere annualmente anche 2400 euro per farmaci indispensabili» prosegue Moccia «per questo auspichiamo che le novità introdotte dal decreto sulle liberalizzazioni garantiscano un maggiore accesso ai farmaci del Ssn e diano una possibilità concreta di risparmio da sfruttare». Il Tdm chiede, inoltre, che il Governo «vada avanti sulla strada delle liberalizzazioni nel settore dei farmaci e si impegni a verificare l''efficacia dell''iniziativa in termini di risparmio nei prossimi sei mesi, cosa su cui anche noi ci impegneremo come associazione a tutela dei cittadini».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per il benessere delle gambe

Per il benessere delle gambe

A cura di Aboca

Si è ufficialmente insediato presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top