Login con

Politica e Sanità

10 Ottobre 2012

Fenagifar, evolvere le aggregazioni per difendere la farmacia


Favorire l’evoluzione delle aggregazioni tra farmacie da centrali di acquisto a soggetti che permettano di realizzare il modello di Pharmaceutical care - opposto a quello del drugstore di tipo anglosassone - e contemporaneamente il miglioramento delle performance economiche. È questo l’appello mosso da Claudio Distefano, presidente Fenagifar, durante il convegno «Una scelta professionale e imprenditoriale: aggregazioni o catene?» che si è tenuto a Palermo. «I provvedimenti governativi dell’ultimo anno» spiega Distefano «hanno precisi obiettivi: separare la proprietà dalla gestione, favorire l’ingresso di capitali di soggetti imprenditoriali, assecondare la trasformazione del modello di farmacia da latino ad anglosassone, avviarsi verso una maggiore privatizzazione della spesa sanitaria. Noi consideriamo maturo il tempo per ribadire una netta scelta tra i due modelli possibili (latino e anglosassone), ovvero tra la Pharmaceutical care e il drugstore». Fenagifar propone allora possibili soluzioni: «Potrebbero essere necessari processi di aggregazione tra farmacie che, pur mantenendo in capo al singolo farmacista la proprietà e la gestione, producano economie di scala, sufficienti ad attivare e a rendere sostenibili i progetti di servizi». Le diverse scelte, è la conclusione, «serviranno a promuovere forme di concorrenza virtuosa tra le farmacie o, meglio ancora, tra le farmacie e i soggetti esterni, a noi avversi, che vogliono entrare nel mondo della salute».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un aiuto contro la secchezza oculare

Un aiuto contro la secchezza oculare


Il Gruppo biofarmaceutico internazionale Chiesi continua a rafforzare il proprio ruolo come Società Benefit e B Corp certificata, ponendo la sostenibilità al centro della strategia industriale e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top