Login con

Politica e Sanità

23 Maggio 2014

Nas, sequestrati tremila farmaci dopanti in entrata in Italia


Tre persone arrestate e oltre tremila farmaci dopanti sequestrati: è questo il bilancio di due operazioni condotte nei giorni scorsi dai carabinieri del Nas nell''Italia centrale. Una è stata coordinata dalla procura di Firenze, l’altra ha riguardato le Marche e complessivamente hanno visto impegnati oltre cento militari. I carabinieri del Nas di Firenze, Livorno, Bologna e Roma, insieme a personale dei comandi provinciali di Firenze, Siena, Pisa e Roma, hanno eseguito 14 decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze e arrestato, in flagranza di reato, un allenatore trovato in possesso di sostanze dopanti.
In una nota diramata dalla procura si legge che l’inchiesta, coordinata da Luigi Bocciolini, ha portato all’individuazione di «un personal trainer che oltre ad esercitare abusivamente la professione medica prescrivendo farmaci ad azione anabolizzante, in concorso con un commerciante importava dall’estero, in assenza delle prescritte autorizzazioni, ingenti quantitativi di medicinali anche ad azione anabolizzante e stupefacente che sarebbero, successivamente, stati commercializzati sul territorio nazionale al di fuori dei canali consentiti». Le altre due persone sono state arrestate nelle Marche, dove il tribunale ha emesso due ordinanze, eseguite dai carabinieri del Nas di Ancona con il supporto dei militari delle compagnie di Tolentino e di Fabriano. Gli arrestati, un commerciante di integratori alimentari e un medico di Fabriano, sono stati entrambi accusati di avere importato illegalmente da Paesi esteri (prevalentemente la Grecia) farmaci ad azione anabolizzante e stupefacente. Le compresse e le fiale sequestrate nelle due operazioni – comprese otto contenenti nandrolone – si aggiungono alle quasi 15.000 già sequestrate dai militari nel corso delle indagini.

Renato Torlaschi

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La salute non va in vacanza

La salute non va in vacanza


argenx avvia la distribuzione dei propri farmaci direttamente dall’Italia attraverso l’hub logistico di Arvato a Calcinate (BG), un passo strategico per rafforzare la propria presenza sul...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top