Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
17/11/2025

furto di farmaci

Furto in farmacia ospedaliera, Aifa: segnalare anomalie nelle forniture alle farmacie di comunità

Federfarma ha diffuso alle farmacie l’avviso trasmesso dall’Agenzia italiana del farmaco in merito al furto di medicinali avvenuto il 10 novembre presso la farmacia territoriale dell’Asp di...

Dal 18 al 24 novembre 2025, ricorre la Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulla Resistenza Antimicrobica l’Organizzazione Mondiale della Sanità richiama governi e sistemi sanitari a...

In Piemonte, al via la campagna 2025 contro l’antibiotico-resistenza. La Regione rende disponibili materiali informativi da esporre in farmacie, studi medici e ambulatori veterinari

La Fip mette in evidenza l’impatto dei medicinali su clima e inquinamento e le possibilità di sviluppare servizi farmaceutici più sostenibili in tutti gli ambiti della professione

Le infezioni fungine cutanee rappresentano una quota significativa delle richieste di automedicazione e consulenza al farmacista, spaziando dal classico “piede d’atleta” a infezioni più...

Gli interventi dei farmacisti contribuiscono in modo significativo al miglioramento del controllo pressorio nei pazienti con diabete, riducendo il rischio di complicanze cardiovascolari e renali e...

Poco meno del 5% degli adulti ha riferito una diagnosi di diabete nel biennio 2023-2024. L’Iss guida due progetti europei per migliorare prevenzione e presa in carico 

Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...

La Conferenza delle Regioni apprezza l'incremento del Fondo sanitario nazionale previsto in manovra ma auspica maggiori finanziamenti per i territori

In un’intervista a PharmacyTimes, l'esperta Leena Pradhan-Nabzdyk sottolinea l’importanza dell’innovazione in questo settore, sia a livello di evidence-based che di studi su nuovi prodotti

I nuovi algoritmi di apprendimento automatico permettono di identificare i pazienti che possono interrompere in sicurezza l’uso a lungo termine degli antidepressivi, riducendo i rischi legati a...

Dr. Max vince, alla venticinquesima edizione dei Retail Award, nella categoria Best Customer Experience Omnichannel

Gli esiti del rapporto Health at a Glance 2025 dell'Ocse

Pazienti, medici e istituzioni concordano sull’urgenza di aggiornare i Livelli Essenziali di Assistenza per garantire equità di accesso e uniformità di trattamento che consentirebbe di...

La campagna “Il consenso non si scioglie in un drink”, promossa da Federfarma Roma e dalle associazioni antiviolenza, registra un’ampia adesione e rafforza la sensibilizzazione sui rischi delle...

Il Consiglio di Stato rinvia al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione Europea la conformità della normativa italiana riguardante la coltivazione e l’utilizzo della cannabis light cioè a...

Un articolo del British Medical Journal smentisce le affermazioni di Trump sul legame tra l’uso di paracetamolo in gravidanza e l’autismo: non ci sono studi che dimostrano il rapporto di...

La Corte di Cassazione affronta un caso di licenziamento disciplinare all’interno di una farmacia, riaffermando i principi rilevanti che lo rendono legittimo. Ecco quali sono e come vanno applicati

La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), in occasione della Giornata di sensibilizzazione sull’eliminazione del tumore della cervice uterina richiama...

Banca del Fucino ha sottoscritto un accordo con Assofarm, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende, le società e i consorzi che gestiscono le farmacie pubbliche in Italia

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 1608     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione in cucina?

Prevenzione in cucina?

A cura di Viatris

In Emilia-Romagna servizio sanitario regionale è sotto pressione per la mobilità sanitaria. Federfarma Forlì-Cesena propone di ampliare accesso ai servizi di telemedicina in farmaci per ridurre...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top