Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
25/02/2025

Invecchiamento e longevità in salute: il peso dell’ambiente e della predisposizione genetica

Un nuovo studio, pubblicato su Nature Medicine, mette in luce il ruolo cruciale delle influenze ambientali accumulate nel corso della vita (esposoma) e la predisposizione genetica nella modulazione...

ISDE Italia ha recentemente pubblicato un Position Paper in cui lancia l’allarme sul crescente inquinamento ambientale derivante da farmaci e prodotti per la cura della persona.

L’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali. La ricerca dell’Università di Pisa...

La partnership tra CONASFA e DEENTRA rappresenta un modello esemplare di sinergia tra tecnologia, impegno sociale e sostenibilità

Un nuovo studio, pubblicato nel JAMA Network Open, mostra che la redistribuzione dei farmaci oncologici orali inutilizzati gestita con controlli di qualità, potrebbe ridurre significativamente...

Unifarco pubblica il bilancio di sostenibilità consolidato del 2023: i risultati ottenuti confermano il proprio impegno per la sostenibilità ambientale e sociale

Prende il via a Bologna il progetto pilota TakeBack: ReMed per la raccolta e il riciclo per produrre oggetti di uso comune. Nelle farmacie saranno distribuiti i kit di raccolta: Ogni busta potrà...

Cieli offuscati e superfici impolverate in Europa Sudorientale e nel Mediterraneo. La Società italiana di medicina ambientale (Sima) avverte sui rischi per la salute e fornisce raccomandazioni 

Farmacentro investe nella sostenibilità ambientale con l’installazione di pannelli solari per la produzione di energia nei due magazzini di Jesi e Perugia

Sabato 23 marzo 2024 a Padova si conclude il World Health Forum. Prevista una giornata ricca di interventi volti ad approfondire il tema della salute globale

Lo studio ideato e coordinato dall'Università della Campania 'Vanvitelli' e pubblicato su The New England Journal of Medicine, fornisce la prova del pericolo delle plastiche

Le associazioni delle industrie farmaceutiche di vari paesi e continenti, alla COP 28, si impegnano per una maggiore sostenibilità produttiva e riduzione di emissioni

Oltre 30.000 inalatori respiratori esauriti sono stati raccolti nelle farmacie del Friuli-Venezia Giulia. I primi risultati del progetto pilota “Recupera e Respira”, realizzato da Chiesi...

I farmacisti francesi, nella stragrande maggioranza dei casi, sono sensibili alla tutela dell'ambiente e agiscono di conseguenza. Survey della Union nationale des pharmacies de France

Dopo aver assunto lo status di Società Benefit, Labomar diventa B Corp insieme alle controllate Importfab e Welcare Industries

L'industria farmaceutica sta contribuendo a livello europeo a mitigare i cambiamenti climatici calmierando l’impatto sull'ambiente. Ne parla Nathalie Moll, direttore generale di Efpia

Le azioni che possano ridurre l’impatto delle attività e che siano sostenibili stanno toccando anche le farmacie. In Europa esistono già esperienze esportabili basate su strumenti professionali...

Gli oli essenziali (OE) sono ampiamente studiati per combattere l'emergere della resistenza agli antibiotici grazie alle loro caratteristiche antimicrobiche

Durante la cerimonia Innovation & Research Award, tenutosi a Cosmofarma 2023, è stato premiato come farmacista solidale, Giacomo Operti, responsabile del progetto FarmambienteFarmambiente...

La sostenibilità ambientale è uno dei temi al centro del 27° congresso della Società Europea dei farmacisti ospedalieri-EAHP aperto a LisbonaLa sostenibilità ambientale...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio

L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio

A cura di Lafarmacia.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che aggiorna i quiz della prova attitudinale, strumento fondamentale nei concorsi per titoli ed esami che regolano l’apertura di nuove farmacie

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top