Amgen ha completato l'acquisizione di Horizon Therapeutics, l’operazione amplia il portfolio terapie di Amgen con farmaci innovativi dedicati al trattamento delle malattie rare
Piano nazionale malattie rare 2023-2026: approvazione ratificata oggi in Conferenza Stato-Regioni. Gemmato: "Interventi precisi per dare risposte concrete" Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026...
In partenza il corso internazionale a Roma su malattie rare e farmaci orfani organizzato da Sifo ed Eahp per migliorare la presa in carico delle persone che oltre alle patologie rare affrontano...
Chiesi Farmaceutici acquisisce Amryt Pharma con focus su malattie rare. Obiettivo è promuovere lo sviluppo di nuove terapie per le persone affette da malattie rareChiesi Farmaceutici ha...
Il presidente della Fofi Andrea Mandelli nella Giornata mondiale delle malattie rare: farmacisti di comunità importanti nella presa in carico dei pazienti«La Giornata delle malattie rare che...
Nel 2021 l'Ema ha autorizzato 130 farmaci orfani per malattie e tumori rari: in Italia 122 sono già disponibili, l'80% è rimborsato dal Ssn e il 20% è in fascia C o in attesa di...
Il ministero della Salute ha deciso di dare una delega specifica sul tema delle malattie rare al sottosegretario Marcello Gemmato, che se ne occuperà in prima personaIl ministero della Salute...
«L'evento di lancio che sigla l'avviata collaborazione rappresenta un momento cruciale e concreto per sostenere lo studio del parkinsonismo giovanile. La mission del progetto di ricerca è di...
L'Osservatorio sulle Cure di Prossimità, realizzato dalla Fofi e Fondazione Francesco Cannavò in collaborazione con Edra lancia il questionario per farmacisti e mediciL'Osservatorio...
Sirolimus è un composto macrolidico con proprietà anti-proliferative, antiangiogeniche e immunosoppressive. Sebbene approvato farmaco anti-rigetto per i pazienti sottoposti a trapianto...
Approvato testo unico di legge sulle malattie rare con screening precoci, incentivi fiscali alla ricerca, un fondo di solidarietà per sostenere pazienti e famiglieScreening precoci, sostegno e...
I pazienti con malattie rare spesso sono costretti a trasferte in centri lontani, un disagio aggravato dalla pandemia. Mandelli (Fofi): indispensabile ripensare l'assistenza territorialePer i...
Federfarma e l'Associazione Piera Cutino promuovono una raccolta solidale per sostenere la ricerca contro il Covid-19 nei soggetti fragili come i pazienti affetti da malattie ematologiche...
Il testo sui farmaci orfani e le malattie rare è approdato alla commissione Affari sociali della Camera, tra i temi: uniformità nell'erogazione di prestazioni e farmaci sul territorio e...
Nasce la Global Rare Diseases, nuova business unit aziendale della Chiesi Farmaceutici S.p.A. sulla ricerca e sviluppo di prodotti nelle aree delle malattie rareNasce la Global Rare Diseases, nuova...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)