Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
06/10/2023

Malattie rare, Amgen termina acquisizione di Horizon Therapeutics

Amgen ha completato l'acquisizione di Horizon Therapeutics, l’operazione amplia il portfolio terapie di Amgen con farmaci innovativi dedicati al trattamento delle malattie rare

Piano nazionale malattie rare 2023-2026: approvazione ratificata oggi in Conferenza Stato-Regioni. Gemmato: "Interventi precisi per dare risposte concrete" Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026...

In partenza il corso internazionale a Roma su malattie rare e farmaci orfani organizzato da Sifo ed Eahp per migliorare la presa in carico delle persone che oltre alle patologie rare affrontano...

Chiesi Farmaceutici acquisisce Amryt Pharma con focus su malattie rare. Obiettivo è promuovere lo sviluppo di nuove terapie per le persone affette da malattie rareChiesi Farmaceutici ha...

Il presidente della Fofi Andrea Mandelli nella Giornata mondiale delle malattie rare: farmacisti di comunità importanti nella presa in carico dei pazienti«La Giornata delle malattie rare che...

Nel 2021 l'Ema ha autorizzato 130 farmaci orfani per malattie e tumori rari: in Italia 122 sono già disponibili, l'80% è rimborsato dal Ssn e il 20% è in fascia C o in attesa di...

Il ministero della Salute ha deciso di dare una delega specifica sul tema delle malattie rare al sottosegretario Marcello Gemmato, che se ne occuperà in prima personaIl ministero della Salute...

«L'evento di lancio che sigla l'avviata collaborazione rappresenta un momento cruciale e concreto per sostenere lo studio del parkinsonismo giovanile. La mission del progetto di ricerca è di...

L'Osservatorio sulle Cure di Prossimità, realizzato dalla Fofi e Fondazione Francesco Cannavò in collaborazione con Edra lancia il questionario per farmacisti e mediciL'Osservatorio...

Sirolimus è un composto macrolidico con proprietà anti-proliferative, antiangiogeniche e immunosoppressive. Sebbene approvato farmaco anti-rigetto per i pazienti sottoposti a trapianto...

Approvato testo unico di legge sulle malattie rare con screening precoci, incentivi fiscali alla ricerca, un fondo di solidarietà per sostenere pazienti e famiglieScreening precoci, sostegno e...

I pazienti con malattie rare spesso sono costretti a trasferte in centri lontani, un disagio aggravato dalla pandemia. Mandelli (Fofi): indispensabile ripensare l'assistenza territorialePer i...

Federfarma e l'Associazione Piera Cutino promuovono una raccolta solidale per sostenere la ricerca contro il Covid-19 nei soggetti fragili come i pazienti affetti da malattie ematologiche...

Il testo sui farmaci orfani e le malattie rare è approdato alla commissione Affari sociali della Camera, tra i temi: uniformità nell'erogazione di prestazioni e farmaci sul territorio e...

Nasce la Global Rare Diseases, nuova business unit aziendale della Chiesi Farmaceutici S.p.A. sulla ricerca e sviluppo di prodotti nelle aree delle malattie rareNasce la Global Rare Diseases, nuova...

  Precedente   1    2  

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

A cura di Aveda

Sifo-Società Italiana di Farmacia Ospedaliera presenta presso l’Università di Bari il suo manuale di formazione all’ascolto che la società scientifica ha prodotto in base alla Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top