La farmacia può giocare un ruolo, come delineato dai processi di riforma e rilancio della sanità territoriale, per supportare il Piano nazionale per la gestione delle liste d’attesa
Cossolo: “Accogliamo con favore l’annuncio dell’imminente revisione, da parte dell’AIFA, del prontuario PHT per rendere facilmente accessibili i farmaci a milioni di malati”
Sono stati presentati risultati dell’indagine condotta nell’ambito dell’Osservatorio "Le cure di prossimità. Evoluzione e opportunità”, realizzato da Fondazione Cannavò e Fofi, con la...
A margine dell’indagine dell’Osservatorio sulle cure di prossimità farmacisti, farmacie, medici e istituzioni si confrontano per disegnare l’assistenza territoriale indicata dal DM77
Dal 6 febbraio si possono donare medicinali da banco nelle farmacie che aderiscono alla Giornata di Raccolta del Farmaco. Serve più di 1 milione di farmaci, per 427.000 persone in condizioni di...
Si è svolto l’incontro del tavolo permanente sul Trimestre Antinflazione, per il confronto sulle tematiche legate alla distribuzione, all’industria e alla produzione.
Al Centro Studi Americani si è svolta la tavola rotonda coordinata da Beatrice Lorenzin “Prevenzione: la sfida delle vaccinazioni". Presenti anche le farmacie
L'inaugurazione della X edizione di Farmacistapiù, si è aperta con l’intervento del ministro della salute Orazio Schillaci e che si conclusa con la relazione del sottosegretario alla Salute...
Giovedì 19 ottobre si aprono i lavori della decima edizione FarmacistaPiù dedicata a "Scienza - competenza - innovazione - prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per...
Il vice presidente di Federfarma Alfredo Procaccini firma l’adesione al programma “Trimestre antinflazione” patrocinato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato a Cosmofarma: le case di comunità necessitano di personale per funzionare, la rete delle farmacie può svolgere un ruolo suppletivo«Nelle...
Riconfermati i presidenti di Federfarma e Sunifar. Ora si guarda alle attività del prossimo triennio Si sono svolte oggi le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione...
«Durante la pandemia, grazie a un'intensa collaborazione all'interno della filiera è stata, resa possibile l'evoluzione, in tempi rapidi, della farmacia e del farmacista, che ha potuto dare...
L'automedicazione è un'opportunità per i servizi sanitari, migliora l'aderenza terapeutica, ma serve passo in avanti nella digitalizzazione dei serviziL'automedicazione è...
Antibiotici, antipiretici, antinfiammatori, la carenza di farmaci è un tema di grande attualità e non limitato ai confini nazionali. Amoxicillina e ibuprofene tra le molecole più...
«Al nuovo governo guidato dalla presidente Giorgia Meloni e, in particolare, al neoministro della Salute, professore Orazio Schillaci, auguro buon lavoro a nome mio e dei titolari di farmacia...
«La parola chiave di questa nona edizione di FarmacistaPiù è futuro. Un futuro da protagonisti. Ce l'abbiamo fatta a cambiare la professione, siamo passati dalla percezione del...
FarmacistaPiù è un'occasione di confronto e di riconoscimento delle eccellenze del settore farmaceutico in diversi ambiti. Ecco i vincitoriFarmacistaPiù è un'occasione di...
Si apre FarmacistaPiù il Congresso nazionale dei farmacisti, promosso da Fondazione Cannavò, Federfarma e Utifar, con il patrocinio di Fofi e l'organizzazione di EdraRemunerazione e...
Inaugurando la tre giorni di Pharmevolution a Taormina - la manifestazione ideata dal presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi, giunta alla decima edizione -il presidente di Federfarma...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)