Sarà presentato il 9 marzo "LeComunali, farmacie in rete", progetto di network tra farmacie comunali che unisce diverse città della LombardiaIn Lombardia si costituisce una rete di...
Giornate nazionali delle farmacie comunali VI edizione alla Reggia di Monza, 17 e 18 novembre 2022: decreto legislativo di riordino dei servizi pubblici locali L'impatto sulle farmacie...
È stata siglata la settimana scorsa l'ipotesi di accordo del nuovo CCNL delle Farmacie Speciali che tra Assofarm e le sigle confederali, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Ecco i contenutiUn...
Rinnovo contratto dei dipendenti delle farmacie comunali, Assofarm annuncia intesa raggiunta con i sindacati. A breve una assemblea straordinaria per l'approvazione finale «Nell'odierna mattinata...
Assofarm: l farmacia dei servizi ha bisogno di farmacisti motivati. C'è pieno mandato per arrivare a un rinnovo di contratto nazionale che soddisfi entrambe le partiLa nuova farmacia dei...
Il rinnovo contrattuale delle farmacie comunali deve riconoscere il lavoro svolto dai dipendenti con mansioni e compiti non paragonabili a quello delle farmacie privateC'è bisogno ora di un...
Alta adesione allo sciopero regionale indetto in Toscana dei lavoratori delle farmacie comunali. A Firenze su 60 farmacie comunali sono rimaste chiuse 55È stata alta l'adesione allo sciopero...
Il comune di Roma ha approvato il Piano di risanamento 2021-2024 dell'azienda comunale farma-sociosanitaria Farmacap, che gestisce 45 farmacie comunaliDopo l'approvazione dei bilanci aziendali fino...
Si fermano per l'intera giornata di mercoledì 18 maggio circa 250 dipendenti che lavorano nelle farmacie speciali (ex municipalizzate) dell'Umbria. Ecco i motiviSi fermano per l'intera...
Dopo un incontro organizzato dalla prefettura di Firenze con Assofarm, i sindacati dei lavoratori delle farmacie comunali toscane sospendono la decisione di scioperareUn incontro organizzato dalla...
A Torino c'è stato il primo sciopero dei dipendenti delle farmacie speciali con presidio davanti al Comune: saracinesche delle farmacie comunali chiuse o a orario ridottoLa proclamazione dello...
Il Ccnl delle farmacie comunali è scaduto e i sindacati dei dipendenti sollecitano la ripresa delle trattative sulla base di proposte economiche salarialiIl contratto nazionale delle farmacie...
Le farmacie comunali della Città di Torino non faranno più tamponi rapidi: mancano locali idonei all'interno dei presidi, ma soprattutto c'è una carenza di personaleLe farmacie...
L'intervista a Erika Mallarini, neopresidente delle farmacie comunali di Corsico: "pubblico e privato devono collaborare per raggiungere l'obiettivo di rafforzare la farmacia"A pochi giorni dalla...
Erika Mallarini è il nuovo presidente delle Farmacie comunali corsichesi: "oggi più che mai le farmacie rivestono un ruolo rilevante per la comunità"Da pochi giorni, Erika...
Assofarm ha deciso di riattivare le trattative per il rinnovo del Ccnl per rendere il giusto merito all'impegno straordinario dei farmacisti dipendenti delle Comunali lungo tutta la crisi...
Dopo le farmacie comunali di Firenze, e alcune in provincia di Milano, ora anche quelle di Ravenna non faranno pagare l'Iva sugli assorbenti femminiliDopo le farmacie comunali di Firenze, e alcune in...
Plauso dai sindacati per l'iniziativa della ministra Carfagna di destinare importanti quote di finanziamento pubblico a favore delle farmacie dei comuni con meno di 3.000 abitantiPlauso dai sindacati...
Le Farmacie comunali sono pronte ad avviare i passi necessari per diventare soggetti sanitari dispensatori di vaccini. Il commento di Venanzio Gizzi presidente di AssofarmLe Farmacie comunali...
Non bisogna perdere il focus sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid in farmacia. L'appello di Assofarm: crisi di Governo non faccia dimenticare questo grande tema"Non bisogna perdere il focus,...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)